Ricette di Pasqua: il liquore al cioccolato Scopri la nostra ricetta e utilizza il cioccolato delle uova di Pasqua per fare in casa un liquore delizioso dal sapore tutto festivo.
Hai bisogno di
- 250 ml di alcool puro
- 600 ml di latte
- 500 g di zucchero
- 200 g di cioccolato fondente (o 1 uovo pasquale)
- bottigliette colorate
- imbuto
Step by step
- Versare lo zucchero e il latte in un tegame.
- Con le mani spezzare grossolanamente il cioccolato nel tegame.
- Mescolare.
- Mettere il tegame sul fuoco.
- Mescolare fino a far sciogliere il cioccolato.
- Continuare a bollire a fiamma media per 30 minuti.
- Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare il liquido.
- Aggiungere l'alcool.
- Versare il liquore nelle bottigliette.
- Lasciare risposare una settimana prima di consumarlo.
Autore
 Linda Ovena
 
 Regia
 Silvia Pezzulo
 
 Direttore della fotografia
 Claudio Lucca
 
 Producer
 Linda Ovena
 
 Ispettore di produzione
 Laura Mauceri
 
 Operatori
 Claudio Lucca
 Silvia Pezzulo
 
 Macchinista
 Burak Ortahamamcilar
 
 Interpreti
 Linda Ovena
 
 Montaggio
 Claudio Lucca
 
 In redazione
 Alessandra Krengli
- L'alcool puro è chiamato anche etanolo ed è un prodotto ottenuto tramite fermentazione degli zuccheri. Per essere puro, deve essere liquido, incolore e possedere un odore penetrante. 
 Quando si infiamma - e ciò avviene molto facilmente se a contatto con una fonte di calore - produce un colore blu non marcato. Viene utilizzato per la preparazione di liquori e la conservazione della frutta.
- Il cioccolato è associato alla Pasqua per le tradizionali uova che simboleggiano la festa. Fin dai tempi antichi, l'uovo rappresenta la vittoria della vita, la rinascita e la sacralità. Per questo motivo l'uovo, decorato, si diffuse nel periodo pasquale. A renderlo di cacao ci pensò Luigi XIV, sovrano francese del XVII secolo, e da allora non solo l'uovo ma anche il cioccolato entrarono nella tradizione pasquale.