Radice bianca dal sapore pungente, il daikon ci regala parecchie ricette vegetariane. Eccolo in un contorno da non perdere.
Radice bianca dal sapore pungente, il daikon ci regala parecchie ricette vegetariane. Eccolo in un contorno da non perdere.La ricetta del daikon in padella con verdure si presta ad essere inserita in un qualsiasi menù vegetariano o vegano. Se è vero che sta alla base di numerose ricette giapponesi, nulla vieta di adattare tale radice piccante alla cucina occidentale.
Dall’alto contenuto di vitamine, specie la C, sarebbe un vero peccato non approfittare delle proprietà del daikon portandolo regolarmente in tavola. Se rappresenta uno degli ingredienti indispensabili per cucinare la zuppa di miso, è ottimo sia crudo che cotto. Si può gustare in insalata, in zuppa, in umido, fritto o al forno regalando - di volta in volta - il suo inconfondibile tocco piccante.
Come si cucina la rapa bianca (daikon)?
Tra le ricette veloci c’è questa, che la vede accompagnata da carote, cavoletti di Bruxelles, zucchine, cipollotti e spezie. Ottimo come contorno per secondi piatti di carne o di pesce, il ravanello cinese può regalare grandi soddisfazioni.
Dove comprare il daikon?
Il daikon è facilmente reperibile nei supermercati più forniti e, ovviamente, presso la maggior parte degli ortofrutta.