Come fare i mandarini ripieni

Per le occasioni speciali prepara i mandarini ripieni. Un dessert facile ma molto raffinato che illumina la tavola.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Dolci
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Cottura: Pentola
Tempo preparazione: 30 min
Tempo cottura: 10 min
Tempo totale: 40 min
vegetariana
I mandarini ripieni sono un dessert di grande effetto che si prepara molto facilmente anche in anticipo.
- Il ripieno, a base di biscottini e frutta secca,m si completa con una crema al mandarino e una decorazione di zucchero caramellato
Utilizza dei mandarini bio per i tuoi dessert in modo che la scorza non sia trattata
Ingredienti:
- 6 mandarini bio
- 1 pacchetto di biscotti tipo Pavesini
- 2 uova fresche
- 250 ml di latte intero
- 60 g di zucchero
- 1 foglio di gelatina
- 1 baccello di vaniglia
- 2-3 cucchiai di frutta secca tritata
Per la decorazione:
- 50 g di zucchero
- acqua q.b.
Attrezzi: Spremiagrumi, pentolino, carta forno, stecchi legno
Procedimento:
- Spremete il succo di 2 mandarini in una ciotola
- Tenete da parte una fetta di scorza e ripulitela di più parte bianca possibile
- Lavate gli altri 4, asciugateli e tagliate con un coltello affilato il cappellotto superiore di ciascuno, tenendolo da parte
- Scavate delicatamente ciascun mandarino estraendo la polpa, senza rompere la scorza e sistemateli su un piatto
- Fate ammorbidire la gelatina in una ciotola di acqua fredda
- Scaldate il latte con la vaniglia e la scorza del mandarino
- In una ciotola lavorate i tuorli delle uova con lo zucchero fino ad avere una crema
- Unite a filo il latte eliminando la scorza e la vaniglia
- Versate in un pentolino e mettete sul fuoco a fiamma bassa mescolando continuamente
- Quando la crema arriva a ebollizione togliete dal fuoco, unite la gelatina strizzata e mescolate bene per incorporarla
- Lasciate raffreddare
- Sistemate i biscottini spezzettati in ogni mandarino, alternando con la frutta secca
- Versate il succo di mandarino lasciando che i biscotti assorbano il liquido
- Distribuite la crema in ogni mandarino pressando leggermente
- Coprite e mettete in frigo
- Stendete sul piano un foglio di carta forno
- In un pentolino versate lo zucchero con alcune gocce d'acqua oppure succo di limone o succo di mandarino e rimestate con un cucchiaio di legno finchè lo zucchero diventa liquido e inizia a scurire
- Con l'aiuto di uno stecco di legno prelevate lo sciroppo e distribuitelo sulla carta forno dando le forme che preferite
- Lasciate raffreddare
- Al momento di servire i mandarini ripieni inserite su un lato le decorazioni di zucchero e riappoggiate i cappellotti superiori, spolverando con un filo di zucchero a velo
Prova anche la ricetta delle mele ripiene
Foto © hansgeel