Come si fa il Christmas pudding

Dai un tocco internazionale alla tavola delle feste e prepara il Christmas Pudding con la nostra ricetta.

Difficoltà: media
Costo: medio
Categoria: Dolci
Cucina: Internazionale
Porzioni: 6/8
Cottura: Forno
Tempo preparazione: 30+ min
Tempo cottura: 120+ min
Tempo totale: 150+ min
Il Christmas pudding è il più classico dei dolci inglesi che si prepara in occasione del Natale, servito con il tipico rametto di agrifoglio e arricchito di piccole varianti beneauguranti.
- Nella forma somiglia molto al nostro parrozzo, il dessert a forma di igloo tipico dell'Abruzzo, mentre per l'impasto è più simile al panpepato anche se la consistenza è molto diversa
Il Christmas pudding infatti è un dolce dalla consistenza morbida, che si prepara con frutta secca, frutta disidradata, frutta candita, uova, spezie e pane raffermo.
- Gli inglesi lo preparano in anticipo in modo che il gusto e il profumo degli ingredienti raggiunga il massimo dell'intensità proprio a Natale quando viene scaldato prima di essere servito
Per un effetto scenografico servi il Christmas pudding con una glassa di cioccolato bianco, rametti di agrifoglio e bacche rosse
Ingredienti:
- 450 g di frutta disidradata mista: uvetta, mirtilli, ribes, etc.
- 2 uova fresche grandi
- 25 g di frutta candita
- 1 piccola mela cotta
- scorza e succo di 1 limone bio
- 1/2 arancia
- 1/2 limone
- 1/2 bicchierino di rum o brandy
- 55 g di farina
- 1 cucchiaino colmo di spezie miste in polvere: cannella, chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, vaniglia, cardamomo
- 100 g di burro o margarina
- 110 g di zucchero di canna bruno
- 110 g di pangrattato (o crumble di pane raffermo)
- 25 g di mandorle pelate
- 1/4 di cucchiaino di lievito in polvere
Attrezzi: Mixer, terrine, stampo tondo per budino da 18 cm e 1,5 lt, carta d'alluminio, carta forno, teglia
Preparazione:
- Imburrate leggermente lo stampo
- Tritate finemente i canditi e grossolanamente le mandorle
- In una terrina mescolate la frutta disidratata, i canditi, la mela cotta ridotta in purea, il succo di limone e di arancia
- Bagnate con il rum o il brandy, mescolate bene, coprite con la pellicola trasparente e lasciate a marinare per almeno 2 ore oppure una notte
- In un'altra terrina mescolate la farina, le spezie, un pizzico di sale, il lievito in polvere
- Aggiungete il burro fuso ma freddo, lo zucchero, la scorza di limone, il pangrattato, le mandorle e mescolate bene il tutto
- Unite a questo punto la frutta che avete lasciato a marinare e mescolate bene per amalgamare
- In una ciotola battete le uova poi unitele al composto e mescolate per incorporare
- Trasferite l'impasto del Christmas pudding nello stampo pressando delicatamente con il dorso di un cucchiaio
- Coprite con uno strato doppio di carta da forno e infine con un pezzo di carta d'alluminio, fermate con un po' di spago la carta intorno allo stampo in modo che resti ben chiuso
- Sistemate lo stampo in una teglia riempita d'acqua per metà e fate cuocere a bagno maria in forno a 170° per almeno 2 ore, aggiungedo altra acqua calda mano a mano che si asciuga quella iniziale
- Togliete dal forno e verificate che il pudding abbia un colore scuro e la sua consistenza sia densa come quella di un budino
- Lasciate completamente raffreddare poi estraetelo dallo stampo, avvolgetelo nella carta forno e in quella d'alluminio e lasciatelo riposare un paio di giorni in luogo fresco e asciutto
- La sera di Natale scaldate il Christmas pudding di nuovo a bagno maria per circa un'ora prima di servirlo, decorato con rametti di agrifoglio e accompagnato da una crema a vostro gusto
Foto © Maksim Shebeko - Fotolia.com

TIPS
Nella tradizione inglese quando si prepara il Christmas pudding si radunano i componenti della famiglia e ognuno mette un po' dell'impasto, a turno, nello stampo, esprimendo un desiderio o un augurio.