Come fare la quinoa con fagiolini e germogli

Quinoa con fagiolini e germogli per un primo piatto salutare, energetico e senza glutine. Provalo subito.

Difficoltà: facile
Costo: alto
Categoria: Primi Piatti
Cucina: Italiana
Porzioni: 4
Cottura: Pentola e padella
Tempo preparazione: 20 min
Tempo cottura: 30 min
Tempo totale: 50 min
vegana
Senza glutine
La quinoa con fagiolini e germogli è un primo piatto alternativo dal gusto sfizioso e dalle ottime qualità nutrizionali.
- Un piatto senza glutine e completamente vegetale ideale da servire anche come piatto unico, condito con olio e limone.
La quinoa è una pianta ricca di proteine, antiossidanti e proprietà benefiche. Dai suoi semi possiamo fare in casa ottimi germogli freschi
Ingredienti:
- 240 g di quinoa
- 200 g di fagiolini puliti
- 40 g di funghi Shiitake secchi
- 1 carota grande
- 1 ciuffo di prezzemolo
- alcune foglie di basilico
- succo di 1 limone
- 1 scalogno
- sale q.b.
- olio extravergine d'oliva
Attrezzi: pentola, padella
Procedimento
- Sciacquate velocemente la quinoa poi cuocetela in abbondante acqua salata, scolatela e trasferitela in una terrina, sgranandola con una forchetta
- Nel frattempo lessate anche i fagiolini, scolateli e fateli stiepidire, poi tagliateli a pezzetti
- Fate rinvenire i funghi Shiitake in una ciotola di acqua tiepida poi scolateli e saltateli in una padella con un filo d'olio e lo scalogno intero
- Pulite la carota e tagliatela a dadolini, sciacquate i germogli e tamponateli per eliminare l'acqua
- Togliete dal fuoco i funghi e uniteli nella terrina con tutti gli altri ingredienti, aggiungete le erbe spezzettate, poco olio, il succo di limone e mescolate bene
- Servite la quinoa con fagiolini e germogli
Foto © fortyforks - Fotolia.com