
Come fare i ravioli di Halloween

Per la festa di Halloween non facciamoci mancare i ravioli. Ecco come prepararli, sia dolci che salati!

Difficoltà: media
Costo: medio
Categoria: Primi Piatti
Cucina: italiana
Porzioni: 4/6
Cottura: Pentola e forno
Tempo preparazione: 40 min
Tempo cottura: 15/25 min
Tempo totale: 55/65 min
Ad Halloween anche i ravioli possono diventare mostruosamente buoni. I ravioli di Halloween possono essere salati, con un gustoso ripieno di zucca, ricotta e molti aromi e conditi con un sugo di pomodoro, semplice e profumato: sono un piatto buonissimo che potete anche personalizzare con le decorazioni tipiche di Halloween.
Se preferite potete invece preparare i ravioli dolci, cotti al forno e spolverati di zucchero a velo e cannella. Profumatissimi e golosi, anche in questo caso potete divertirvi a personalizzarli.
Per la festa di Halloween non facciamoceli mancare. Con la nostra ricetta potete prepararli sia dolci che salati, se invece non avete tempo, utilizzate quelli pronti e dedicatevi alle decorazioni. Semplici ma molto divertenti.
Halloween in tavola. Ravioli salati o dolci? L'importante è il ripieno di zucca e una divertente personalizzazione
Ingredienti:
- 1 uovo ogni 100g di farina per pasta (per 4 persone circa 300 g di farina)
- 1 presa di sale
Per il ripieno salato:
- 300 g di zucca pulita
- 2 salsicce fresche
- 300 g di ricotta (meglio di pecora)
- 5 cucchiai di parmigiano
- sale q.b.
- aromi: noce moscata-cannella-finocchio
Per il ripieno dolce:
- 300 g di zucca
- 300 g di ricotta
- 5 cucchiai di zucchero
- 1 tavoletta cioccolato
- 6 amaretti sbriciolati
- 1 cucchiaio di noci tritate o mandorle
- aromi: cannella q.b.
Attrezzi: mattarello, ciotole, rotella tagliapasta, pentola o padella o teglia da forno, carta forno
Procedimento:
- Sul piano pulitissimo mettete la farina a fontana e nel centro rompete le uova, unite una presa di sale. Sbattete le uova con una forchetta, poi impastate a lungo fino ad ottenere un impasto liscio e di consistenza elastica. Se necessario aggiungete pochissima acqua alle uova per facilitare l'impasto: max 2 cucchiai.
- Fate una palla dell'impasto, coprite con la pellicola o con un panno umido e lasciate riposare.
- Nel frattempo pulite la zucca, tagliatela a pezzetti e sbollentatela per 7 minuti in acqua bollente. Scolatela ed eliminate tutta l'acqua, schiacciandola bene con una forchetta.
- Trasferite in una ciotola e mescolate con la ricotta, le salsicce sgranate con le mani e gli altri ingredienti.
- Riprendete la pasta, tagliatene dei pezzi, stendete con il mattarello in strato sottile, per ottenere delle strisce larghe circa 10 cm. e lunghe quanto volete.
- Partendo dall'alto, lasciate 5 cm dal bordo e disponete un cucchiaio di ripieno, proseguite lasciando almeno 5 cm di distanza tra l'uno e l'altro.
- Con il tagliapasta tagliate i quadrati (o rettangoli) che formeranno i vostri ravioli. Richiudete la pasta sul ripieno schiacciando bene i bordi e ripassandoli con la rotella per sigillarli
- Cuocete i ravioli in acqua bollente salata per 3 o 4 minuti. Condite con burro o con sugo di pomodoro fresco.
Ravioli dolci
- Sostituite all'impasto salato quello dolce, procedendo nello stesso modo.
- Cuocete i ravioli, una volta pronti, in forno per 15/20 minuti a 180°, su una placca rivestita di carta forno.
- Sfornate e spolverate con zucchero a velo.
-
1Come fare dei facili cupcakes per Halloween
Guida
-
2Come preparare la torta di zucca per Halloween
Guida
-
3Come utilizzare la zucca per la festa di Halloween
Guida
-
4Come fare i ravioli di Halloween
Guida
-
5Come fare le frittelle di zucca per Halloween
Guida
-
6Come fare il pane dei morti per Halloween
Guida
-
7Come fare la crostata salata di zucca e ricotta
Guida
-
8Come preparare il cocktail di Halloween
Guida
-
9Come fare il budino alla zucca per Halloween
Guida
-
10Come fare lo sformato di zucca per Halloween
Guida