Dalla tradizione contadina un primo piatto semplice ma molto saporito: ecco la ricetta degli spaghetti alla carrettiera.
Dalla tradizione contadina un primo piatto semplice ma molto saporito: ecco la ricetta degli spaghetti alla carrettiera.Gli spaghetti alla carrettiera sono un altro primo piatto della nostra tradizione contadina, un piatto che somiglia molto agli spaghetti all'amatriciana, sia negli ingredienti che nell'origine. Si tratta, infatti, di una ricetta nata dai carrettieri, che utilizzavano pochi ingredienti, sia facili da conservare che cucinare in strada.
L'origine degli spaghetti alla carrettiera è siciliana ma come altri piatti, si sono diffusi in tutta Italia e in ogni regione hanno subito una serie di aggiunte e modifiche.
La versione originale degli spaghetti alla carrettiera utilizza soltanto aglio a crudo, olio e pecorino. Le diverse versioni regionali aggiungono funghi, guanciale o pancetta, a volte tonno, olive, a seconda dei casi, anche tutti insieme e soffriggono l'aglio.
La nostra ricetta è una versione leggermente arricchita con pomodori ma senza soffritto.