
Come fare un risotto ai fiori di zucca

Una ricetta facile per preparare uno squisito risotto ai fiori di zucca, sfruttando anche le zucchine. Ecco come prepararlo con le zucchine!

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Primi Piatti
Cucina: italiana
Porzioni: 4
Cottura: in padella
Tempo preparazione: 10 min
Tempo cottura: 15 min
Tempo totale: 25 min
Il risotto ai fiori di zucca è un piatto ricco di sapore e anche di colore, che esalta la gamma del giallo caldo.
- Per prepararlo aggiungiamo lo zafferanno che si sposa benissimo sia con il riso che con i fiori di zucca, esaltandone il gusto.
Il risotto ai fiori di zucca può essere gustato tiepido e accompagnato con un vino bianco ben freddo
Ingredienti:
- 300 g di riso per risotti
- 2 zucchine grandi
- 1 mazzetto di fiori di zucca freschi
- 1 piccola cipolla
- sale q.b.
- 1 bustina di zafferano
- olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai di formaggio fresco cremoso o ricotta
- acqua o brodo vegetale q.b.
- grana grattugiato
Attrezzi: Padella o tegame
Procedimento:
- Mondate le zucchine e tagliatele a listelli o a rondelle. Sciacquate i fiori di zucca sotto il getto dell'acqua, eliminate il pistillo interno e le parti verdi e tagliateli a filetti. Lasciatene qualcuno intero per decorare.
- In una padella grande con poco olio fate imbiondire la cipolla affettata e quando inizia a dorare unite le zucchine. Saltate e unite anche il riso. Mantenete sul fuoco per due o tre minuti, mescolando, poi abbassate leggermente la fiamma e iniziate ad aggiungere acqua o brodo vegetale un mestolo alla volta, aggiungendone altro quando il precedente è assorbito.
- Quando mancano 6 minuti a fine cottura del riso unite i fiori di zucca e poi lo zafferano. Aggiungete il formaggio cremoso e mantecate il risotto. Aggiustate di sale e terminate la cottura.
- Servite il risotto ai fiori di zucca con una spolverata di grana grattugiato, decorando con i fiori di zucca lasciati da parte.
photo credit: © Giuseppe Porzani - Fotolia.com

TIPS
Se ti avanza il risotto ripassalo in padella con poco olio in modo da farlo tostare. Aggiungi qualche dadolino di mozzarella e servilo decorando con un pizzico di curry in polvere.
-
1Come fare un risotto alle cicorie
Guida
-
2Come fare il risotto ceci e zafferano
Guida
-
3Come fare un risotto ai fiori di zucca
Guida
-
4Come fare il risotto al topinambur
Guida
-
5Come fare un risotto agli asparagi
Guida
-
6Come fare il risotto allo spumante
Guida
-
7Come fare il risotto al melograno
Guida
-
8Come fare il risotto ai piselli
Guida
-
9Come fare il risotto alle castagne
Guida
-
10Come fare il risotto alle mele
Guida
-
11Come fare un risotto alla birra
Guida
-
12Come fare il vero risotto alla milanese
Guida
-
13Come fare un risotto alle noci, finocchi e yogurt greco
Guida
-
14Come fare il risotto ai funghi
Guida
-
15Come fare il risotto al radicchio
Guida
-
16Come fare il risotto allo zenzero
Guida
-
17Risotto allo champagne: una ricetta semplice e raffinata
Guida