Al barbecue non solo carne... ma anche pesce! E le cozze e le vongole sono perfette per fare una fantastica impepata. Seguite la ricetta del nostro barbecue-expert.
Ingredienti
- 4 filetti di salmone da 200 grammi
 
Per la salsa
- 2 vasetti di yogurt bianco
 - 2 cucchiai di salsa di soia
 - un goccio di tabasco
 - 1 ciuffo di erbe aromatiche
 - una noce di zenzero
 - sale e pepe
 
Per la dadolata
- 200 gr di pomodorini
 - 1 cetriolo
 - olio d'oliva
 - sale
 - 500 gr di cozze
 - 500 gr di vongole veraci
 
Per il condimento
- 2 cucchiai d'olio
 - alghe nori
 - un ciuffo di erbe aromatiche
 - 1 cucchiaino di pepe nero
 
Birra d'accompagnamento: Weizen
Procedimento
- Preparate un intingolo di olio extravergine unito a delle alghe nori tagliate con la forbice, poi sale, buccia di limone, erbette aromatiche, un po' di pepe e andate a mescolare con un cucchiaio
 - Adagiate i mitili sul barbecue: si apriranno in cottura diretta trattenendo la propria acqua all'interno del guscio. In tal modo otteniamo una concentraizione di sapori che non si otterrebbe in nessun altro tipo di cottura
 - Nel frattempo preparate l'intingolo per fare il salmone: yogurt bianco, salsa di soia, tabasco, prezzemolo, erba cipollina, pepe e infine zenzero tritato fino. Mescolate il tutto con un cucchiaio e la salsa per il salmone è pronta
 - Preparate una dadolata di pomodorini e cetriolo per accompagnare il salmone. Lasciate marinare con sale e olio
 - Cuocete il salmone in cottura diretta per 15-20 minuti
 - Adagiate in una ciotola le cozze e le vongole appena pronte. Travasate i mitili all'interno dell'intingolo precedentemente preparato e andate a mescolare
 - Impiattate aggiungendo del pane tostato
 - Impiattate il salmone aggiungendo un po' di fior di sale affumicato accompagnandolo con le verdure e la salsa allo yogurt. Se volete ancora un po' di verde aggiungete del timo al limone
 
Regia
 Claudio Lucca
 
 Operatore
 Maurizio Poletti
 
 Producer
 Michele Rossi
 
 Scenografia
 Estelle Fenech
 
 Esperto
 Alessandro Conte