Cerimonia con molte emozioni, soprattutto per il cast di "La La Land", annunciato per errore come vincitore per la categoria miglior film, premio assegnato poi a "Moonlight".
Cerimonia con molte emozioni, soprattutto per il cast di "La La Land", annunciato per errore come vincitore per la categoria miglior film, premio assegnato poi a "Moonlight".L'89esima edizione della cerimonia per la consegna dei Premi Oscar ha consacrato "La La Land" con 7 delle sue 14 nomination.
Ma durante la serata il cast del film girato da Damien Chazelle ha vissuto un momento imbarazzante quando Warren Beatty ha annunciato per errore la vittoria anche per la categoria Miglior Film. Un errore di buste dietro le quinte ha scatenato il panico al Dolby Theatre di Los Angeles.
Una volta sul palco, Jordan Horowitz (produttore di "La La Land") si è reso conto dell'errore e, tornato al microfono, ha detto: "C'è stato un errore, avete vinto voi di Moonlight", vero vincitore per il titolo di Miglior Film. Strappa il biglietto dalle mani di Warren Beatty, ha mostra il titolo del film vincitore verso la telecamera.
The biggest gaffe in #Oscars history saw musical La La Land named as the #BestPicture winner by mistake https://t.co/l8muSmomhF
— Sky News (@SkyNews) February 27, 2017
Oltre che per la clamorosa gaffe, questa edizione dei premi Oscar verrà ricordata anche come la prima in cui vengono premiati i due più popolari servizi di streaming online a livello mondiale, Amazon Prime Video e Netflix, già premiati ai Golden Globe e ai Bafta.
Amazon ha acquisito i diritti di distribuzione di "Manchester by the Sea", che ha ricevuto due statuette (Miglior Attore e Migliore Sceneggiatura Originale). Inoltre, è anche detentrice dei diritti di distribuzione negli Stati Uniti e in Canada del film "Il Cliente" di Asghar Farhadi, premiato come Miglior Film Straniero. Farhadi è stata una delle vittime del bando all'immigrazione voluto da Donald Trump e non ha potuto ritirare il suo premio a Los Angeles.
Netflix porta a casa un solo Oscar grazie a “The White Helmets” per la categoria Miglior Cortometraggio Documentario.
L'Italia porta a casa l'Oscar grazie a Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregorini, che hanno conquistato un Oscar per il Miglior Trucco in "Suicide Squad". Niente da fare per "Fuocoammare", candidato come Miglior Documentario.
Ecco tutti i vincitori degli Oscar 2017
Miglior film
 Arrival
 Barriere
 La battaglia di Hacksaw Ridge
 Hell or High Water
 Il diritto di contare
 La La Land
 Lion
 Manchester by the Sea
 Moonlight
Miglior regia
 Denis Villeneuve, Arrival
 Mel Gibson, La battaglia di Hacksaw Ridge
 Damien Chazelle, La La Land
 Kenneth Lonergan, Manchester By the Sea
 Barry Jenkins, Moonlight
Miglior attore protagonista 
 Casey Affleck, Manchester By the Sea
 Andrew Garfield, La battaglia di Hacksaw Ridge
 Ryan Gosling, La La Land
 Viggo Mortensen, Captain Fantastic
 Denzel Washington, Barriere
Miglior attrice protagonista
 Isabelle Huppert, Elle
 Ruth Negga, Loving
 Natalie Portman, Jackie
 Emma Stone, La La Land
 Meryl Streep, Florence
Miglior attore non protagonista
 Mahershala Ali, Moonlight
 Jeff Bridges, Hell or High Water
 Lucas Hedges, Manchester By the Sea
 Dev Patel, Lion
 Michael Shannon, Animali notturni
Miglior attrice non protagonista
 Viola Davis, Barriere
 Naomie Harris, Moonlight
 Nicole Kidman, Lion
 Octavia Spencer, Hidden Figures
 Michelle Williams, Manchester by the Sea
Miglior film straniero
 Land of Mine (Denmark)
 A Man Called Ove (Sweden)
 The Salesman (Iran)
 Tanna (Australia)
 Toni Erdmann (Germany)
Miglior documentario
 Fuocoammare
 I Am Not Your Negro
 Life, Animated
 OJ: Made in America
 13th
Miglior cortometraggio documentario
 Extremis
 4.1 Miles
 Joe’s Violin
 Watani: My Homeland
 The White Helmets
Miglior film d’animazione
 Kubo e la spada magica
 Oceania
 La mia vita da zucchina
 La tartaruga rossa
 Zootropolis
Miglior corto d’animazione
 Blind Vaysha
 Borrowed Time
 Pear Cider and Cigarettes
 Pearl
 Piper
Miglior sceneggiatura non originale
 Arrival
 Barriere
 Il diritto di contare
 Lion
 Moonlight
Miglior sceneggiatura originale
 Hell or High Water
 La La Land
 The Lobster
 Manchester by the Sea
 20th Century Women
Miglior colonna sonora originale
 Jackie (Mica Levi)
 La La Land (Justin Hurwitz)
 Lion (Dustin O’Halloran and Hauschka)
 Moonlight (Nicholas Britell)
 Passengers (Thomas Newman)
Miglior canzone originale
 Audition (The Fools Who Dream) (La La Land)
 Can’t Stop the Feeling (Trolls)
 City of Stars (La La Land)
 The Empty Chair (Jim: The James Foley Story)
 How Far I’ll Go (Moana)
Miglior sonoro
 Arrival
 La battaglia di Hacksaw Ridge
 La La Land
 Rogue One: A Star Wars Story
 13 Hours: The Secret Soldiers of Benghazi
Miglior montaggio sonoro
 Arrival
 Deepwater Horizon
 La battaglia di Hacksaw Ridge
 La La Land
 Sully
Miglior scenografia
 Arrival
 Animali fantastici e dove trovarli
 Hail, Caesar!
 La La Land
 Passengers
Migliori effetti speciali
 Deepwater Horizon
 Doctor Strange
 The Jungle Book
 Kubo e la spada magica
 Rogue One: A Star Wars Story
Miglior montaggio
 Arrival
 La battaglia di Hacksaw Ridge
 Hell or High Water
 La La Land
 Moonlight
Miglior fotografia
 Arrival
 La La Land
 Lion
 Moonlight
 Silence
Migliori costumi
 Allied
 Animali fantastici e dove trovarli
 Florence
 Jackie
 La La Land
Miglior trucco e acconciatura
 A Man Called Ove
 Star Trek Beyond
 Suicide Squad (Alessandro Bertolazzi e Giorgio Gregorini) 

