Creare oggetti in fimo durevoli e ben fatti dipende anche dalla cottura: scopriamo come cuocere il fimo in base alla forma dei manufatti.
  
Cuocere il fimo in modo corretto è di fondamentale importanza: solo così daremo vita a manufatti belli e durevoli.
Oltre a tener conto della temperatura del forno e dei tempi di cottura, bisogna altresì tener presente la forma dell'oggetto che ci apprestiamo a cuocere.
E' infatti consigliabile utilizzare modalità di cottura diverse in base alla forma dell'oggetto
Cuocere il fimo: oggetti piatti
 Se i pezzi sono piatti, posizionarli su una teglia ricoperta di carta forno
Cuocere il fimo: oggetti tondeggianti
 Qualora siate di fronte a perle o elementi tondeggianti, il consiglio è quello di appoggiarli in un recipiente con uno strato di amido di mais: durante la cottura, infatti, la pasta ammorbidisce molto, e le superfici tonde, se sono
 su un piano rigido, rischiano di appiattirsi, rovinando la forma.
Volendo, le perle possono anche essere infilate su stuzzicadenti o bastoncini appoggiati sui bordi di un recipiente.
Regia e Montaggio: Valentina Mele
 Operatore: Marta Rossi
 DoP: Claudio Lucca
 Assistente di produzione: Claudiu Rednic
 Esperta: Elena Villa
- tag: 
- paste polimeriche
- fimo