special

SOS caldo: i rimedi

Il caldo è il lato scomodo dell'estate, soprattutto se è costante ed elevato. Come si combatte il caldo e le patologie ad esso legate? Alimentazione, idratazione e primo intervento: ecco le tre parole d'ordine per vivere la stagione estiva in serenità!

Vai allo speciale
Rimedi naturali
Rimedi naturali

Come combattere il caldo con la corretta alimentazione

Cosa fare quando le finestre spalancate non bastano più? Ecco alcune fresche soluzioni per contrastare l'afa e le sue conseguenze grazue all'alimentazione.

Cosa fare quando le finestre spalancate non bastano più? Ecco alcune fresche soluzioni per contrastare l'afa e le sue conseguenze grazue all'alimentazione.

Quando l’aria condizionata o le finestre spalancate non bastano a tenere sotto controllo il caldo, anche l'alimentazione può venire in aiuto.

Per sopportare meglio il caldo gli esperti consigliano di:

  • Mangiare frutta e verdura ricca di magnesio e potassio, che vengono persi con il sudore, in modo da contrastare carenze che aumentano il senso di stanchezza e di spossatezza. Via libera, quindi, a banane, pesche e albicocche.
  • E' meglio sostituire latte e pane con leguminose e patate
  • Non esagerare con il sale, che favorisce la ritenzione idrica
  • Fra gli integratori può essere utile il cloruro di magnesio, che aiuta a contrastare stanchezza e pressione bassa: per assecondare i ritmi dell'organismo è meglio assumerlo tra le 10:30 e le 11:00 del mattino.

La prima regola da tenere in mente è, però, quella di bere molto, aumentando la quantità di liquidi introdotti giornalmente rispetto ai 6-8 bicchieri consigliati nelle altre giornate

Per reintegrare i liquidi persi col sudore, è preferibile bere acque a basso contenuto di sodio, che evitano fastidiosi gonfiori. 

  • E' una buona idea tenere sempre una bottiglia di acqua a portata di mano e cominciare a bere già dalle prime ore del mattino
  • Meglio evitare le bibite gassate (anche quelle light) perché ricche di dolcificanti: questi, anche se non sono calorici, attivano un meccanismo che stimola il desiderio di cibi ipercalorici, che con il caldo sono difficili da digerire
  • Chi fa sport può reintegrare i sali minerali persi con il sudore assumendo integratori a base di potassio, sodio, cloro e magnesio