Ustrasana o posizione del cammello aiuta a correggere posizioni scorrette
  
Ustrasana o posizione del cammello aiuta a correggere posizioni scorretteUstra significa "cammello" in sanscrito: questa asana ne ricorda in qualche modo la figura. 
 
 Ustrasana è molto utile a chi trascorre buona parte della giornata seduta o comunque in posizione "di chiusura" perchè stimola la flessibilità della schiena.
Ustrasana compensa le posizioni scorrette con l'estensione del busto, l'allungamento dei pettorali e l'apertura di petto e spalle.
La posizione del cammello migliora la flessibilità della schiena, corregge i vizi di postura della colonna dovuti a posizioni scorrette, rafforza i muscoli della schiena, di cosce e glutei.
La posizione del cammello inoltre allunga la catena cinetica anteriore e attiva la tiroide.
- Portatevi sulle ginocchia, tenendole larghe come il bacino. Rimanete con le gambe parallele tra loro e il dorso del piede che poggia a terra.
 - Iniziate appoggiandovi con ginocchia e cosce a una parete, per mantenere correttamente la posizione.
 - Mantenendovi contro la parete, allungate la colonna verso l'alto, poi contraete i glutei, portate il bacino in retroversione e flettete all'indietro la parte alta della schiena. Distaccate le spalle dal muro di circa una spanna.
 - Mantenete la posizione qualche respiro, aprendo il petto. Tornate alla posizione di partenza e ripetete il movimento 4 o 5 volte, allungando prima la colonna e poi contraendo glutei e addominali.
 - Sentirete via via la schiena sciogliersi, permettendovi una maggiore flessibilità.
 - Ora fate le estensioni sostenendo con le mani la parte bassa della schiena: mettete le dita sulla parte finale dei glutei, il palmo sulla regione lombare, i pollici verso l'esterno. Provate ad aumentare l'estensione della colonna.
 - Provate più volte questa posizione prima di passare oltre.
 - Ora eseguite l'estensione lasciando scendere le mani verso la pianta dei piedi: portate le mani sui talloni, poi sulla pianta dei piedi.
 - Man mano provate a staccarvi dalla parete, tenendo il bacino fermo.
 - Con la pratica arriverete ad eseguire la posizione completa: contraete i glutei, attivate gli addominali e flettetevi all'indietro. Le mani vanno verso la pianta dei piedi.
 - Lasciate scendere la testa all'indietro e mantenete la posizione respirando bene, sollevando e aprendo il torace.
 - Per compensare potete eseguire Balasana o Janu Sirsasana.
 
Foto Flickr Odysseyfx
  

