Sesso
Sesso

Come mettere il preservativo maschile e femminile

Come si mette il preservativo? Ecco qualche suggerimento su come indossare il preservativo maschile in modo corretto e sul funzionamento del preservativo femminile.

Come si mette il preservativo? Ecco qualche suggerimento su come indossare il preservativo maschile in modo corretto e sul funzionamento del preservativo femminile.

Vi è mai capitato di uscire con qualcuno e di sentirvi dire le scuse più improbabili per non usare il preservativo? Ce l’ho troppo grande, lo rompo - okay Rocco, compriamo il formato XL. Poi mi resta l’odore addosso e non mi piace - 100% sposato o fidanzato, regà. Non mi è mai piaciuto - preferisci prendere la sifilide? Okay, usiamo il condom femminile. Perché sì, care fanciulle, non dovete per forza convincere lui a mettere bene il preservativo, potete sempre andare in giro con l’equivalente creato per tutte noi: il profilattico, al femminile.

Tutto questo per introdurre l’argomento di questa guida su come mettere il preservativo la prima volta, in modo corretto, nella quale parleremo di:

  1. come si mette il preservativo maschile;
  2. come si mette il preservativo femminile.

Come mettere il preservativo maschile

Che sia un preservativo ritardante, con strane nervature che lo rendono più stimolante per lei o colorato, imparare a non sbagliare a mettere il preservativo maschile sul suo pene è fondamentale. Se volete dargli una mano, specialmente all’inizio, eccoci qui con le istruzioni da memorizzare.

Partiamo dalle basi: si deve usare un preservativo diverso per ogni rapporto sessuale. Non è possibile ripulirlo, lavandolo, e non è per niente consigliato avere due coiti consecutivi con lo stesso profilattico. È sempre bene verificare che non sia scaduto.

Quando si mette il preservativo:

  • il pene deve essere in erezione;
  • il glande deve essere scoperto, quindi, a meno che non si tratti di un pene circonciso, bisogna tirare indietro il prepuzio (ovvero la porzione di cute che riveste il glande);
  • bisogna quindi disporre il condom sulla punta del pene e srotolarlo direttamente sul membro, verificando di averlo inserito nel verso giusto.

Si deve fare in modo che il condom aderisca bene al pene, cioè che non si siano create bolle d’aria durante il suo inserimento. A questo proposito, basta premere sull’estremità del preservativo per lasciare fuoriuscire l’aria intrappolata.

Come capire da che parte mettere il preservativo?

Buona parte dei profilattici maschili ha una sorta di punta che serve a raccogliere lo sperma. È dunque necessario accertarsi che si trovi nella direzione giusta e che non sia al rovescio. Se si srotola senza opporre resistenza, vuol dire che non lo si sta usando al contrario. Se si sbaglia, si può comunque rimediare rimettendo il preservativo sul pene correttamente (srotolandolo dall'altro lato), prestando ovviamente molta attenzione a non romperlo con le unghie o con movimenti bruschi e repentini.

Cosa fare se il preservativo non entra?

Nel caso in cui si facesse particolare fatica a indossare il profilattico, si potrebbe valutare di utilizzare un lubrificante (meglio se a base acquosa per i preservativi in lattice), oppure acquistare un condom più grande (ci sono gli extra large, ma anche i double extra large).

Come mettere il preservativo femminile

Il preservativo femminile (noto come Femidom) è una delle più grandi invenzioni degli ultimi anni, nonostante, a un primo impatto, possa fare una certa impressione. Ma ci si abitua a tutto, no?

Il condom per le donne è formato da due anelli: uno interno e uno esterno, uniti tra loro da una guaina - in genere di lattice, nitrile o poliuretano. Inserirlo in vagina non è difficile, solo un po’ scomodo, soprattutto le prime volte.

In pratica, è sufficiente, con molta delicatezza, per far sì che non si rompa, farlo entrare in vagina dalla parte dell’anello interno - che è chiuso - in modo tale che l’anello esterno, quello che accoglie il pene e che è aperto, fuoriesca.

Anche questo profilattico deve essere usato una sola volta e poi buttato. Garantisce un buon livello di protezione da gravidanze e malattie sessualmente trasmissibili. In più, si può utilizzare con i lubrificanti e inserire fino a 8 ore prima del rapporto.

Quale lubrificante usare?

Per quanto riguarda il lubrificante più adatto, si consiglia di comprarne uno:

  1. a base acquosa se il condom è in lattice;
  2. a base oleosa o acquosa se è fatto di poliuretano o nitrile.

Che svantaggi ha il profilattico femminile?

Al momento, il femidom ha un punto negativo dalla sua: costa di più rispetto ai classici preservativi maschili. Da un punto di vista estetico, invece, il fatto che si veda questo anello innaturale all’esterno della vulva potrebbe non piacere ad alcuni maschietti. Nel caso, ecco due soluzioni: possono chiudere gli occhi, oppure metterlo loro, il profilattico :)

Perché è importante mettere il preservativo

Il preservativo, come suggerisce il suo stesso nome, ha la funzione di preservare il corpo da eventuali malattie eventualmente trasmissibili, oltre che evitare le gravidanze indesiderate. Imparare a metterlo bene, facendo in modo che sia integro e non si laceri durante il rapporto, è fondamentale per garantire la protezione reciproca e ridurre al minimo la probabilità di rimanere incinta.

Come ben sappiamo, se il profilattico non protegge al 100% è a causa di un suo utilizzo scorretto o tardivo, soltanto in prossimità dell'eiaculazione, e perché anche le zone scoperte dei genitali possono comunque portare a contrarre infezioni.

Foto di apertura: Freepik