Guida agli accessori rigidi per capelli che trasformano ogni acconciatura.
Guida agli accessori rigidi per capelli che trasformano ogni acconciatura.Se pensate che il mondo accessori per capelli si riduca a scrunchie e cerchietti, è arrivato il momento di ricredervi. E, soprattutto, di mettervi in testa (letteralmente) il trend dell’hair hardware: accessori rigidi e strutturati che non si limitano a tenere fermi i capelli, ma li modellano e, al tempo stesso, risultano decorativi e glamour sull’acconciatura. Se vi siete mai chieste come mai la vostra solita coda sembri sempre banale rispetto alle acconciature che vedete su Instagram, probabilmente è soltanto una questione di accessori.
Che cosa sono gli hair hardware
Potremmo definire gli hair hardware come accessori per capelli con una marcia in più. Elementi che ridefiniscono completamente il rapporto tra capelli e stile. Parliamo di pettini metallici dalle forme geometriche, fermagli scultorei che sembrano piccole opere d'arte contemporanea, cerchietti rigidi che incorniciano il viso quasi fossero una cornice preziosa. Questi accessori hanno una caratteristica fondamentale: non si piegano, non si adattano passivamente alla vostra chioma, ma la plasmano secondo la loro forma, aggiungendo tocchi di carattere sia alle acconciature delle occasioni speciali, sia ai nostri hair look quotidiani.
Non è un caso se la tendenza è esplosa sulle passerelle e sui red carpet: l'hair hardware funziona infatti secondo una logica completamente diversa, rispetto ai soliti, “banali” accessori: invece di nascondersi tra i capelli, emerge prepotentemente, creando contrasti e giochi di luce che catturano l'attenzione. Non si tratta di una moda passeggera, quindi, ma di abbracciare un nuovo linguaggio estetico, che fa dei capelli una tela su cui dipingere architetture tridimensionali.
La tendenza hair hardware attinge dal mondo delle acconciature da sposa (dove anche un fermaglio, o dei punti luce tra i capelli, fanno la differenza tra una bella pettinatura e una pettinatura wow), ma non riguarda soltanto noi grandi: cerchietti e fermagli possono impreziosire con semplicità anche le acconciature da bambina per cerimonie di ogni tipo, per esempio per le piccole damigelle.
Come scegliere il vostro hair hardware perfetto
La scelta dell'accessorio rigido giusto dipende essenzialmente da tre fattori: forma del viso, tipo di capelli e l'occasione d'uso. Non tutti gli hair hardware funzionano su ogni tipo di chioma, e questa è la prima verità che dovrete accettare.
I capelli fini, ad esempio, traggono beneficio da accessori non troppo pesanti ma comunque strutturati, mentre le chiome voluminose possono sostenere pezzi più importanti e scenografici.
Per chi ha il viso tondo, gli accessori verticali o diagonali allungano otticamente la figura, mentre i visi allungati si avvantaggiano di elementi orizzontali, che creano larghezza dal punto di vista visivo, andando a riequilibrare il volto. I cerchietti rigidi con dettagli geometrici sono perfetti per incorniciare visi a cuore, mentre i pettini scultorei laterali valorizzano i profili più squadrati. L'investimento in un buon accessorio rigido si misura anche nella sua versatilità: un pettine metallico dalle linee essenziali può trasformare sia un raccolto elegante che una coda laterale rock.
I must-have della stagione
Se è la prima volta che vi avvicinate a questo hair trend, ecco gli accessori rigidi che non possono mancare nel vostro beauty case:
- Pettini geometrici in metallo: perfetti per raccogliere i capelli lateralmente o per fissare trecce elaborate, aggiungono un tocco chic a qualsiasi acconciatura.
- Fermagli scultorei oversize: ideali per bloccare sezioni di capelli creando volume e movimento, sono l'accessorio statement per eccellenza.
- Cerchietti rigidi con texture: dall'effetto tartaruga ai finish metallici, incorniciano il viso aggiungendo personalità anche ai look più minimal.
Styling tips: come indossare gli hair hardware senza sbagliare
L'arte di indossare gli accessori rigidi sta nel trovare l'equilibrio perfetto tra struttura e naturalezza. Questi accessori funzionano meglio su capelli preparati con prodotti texturizzanti, che creano grip e tenuta. Un hair hardware applicato su capelli appena lavati e lisci rischia di scivolare, vanificando tutto l'effetto scenico.
Il segreto sta nella preparazione: utilizzate sempre uno spray texturizzante alla radice e, se necessario, cotonate leggermente la sezione dove andrete ad applicare l'accessorio. Gli hair hardware più pesanti richiedono una base solida, quindi non abbiate timore di usare un po' di lacca per fissare la struttura dell'acconciatura (come un semiraccolto laterale, ad esempio) prima di aggiungere l'elemento rigido.
Per quanto riguarda l'abbinamento con il makeup, gli hair hardware permettono di osare di più: un accessorio metallico importante vi consente di giocare con ombretti colorati o rossetti bold.
Foto di apertura: Freepik