DeAbyDay ha incontrato al Taste Of Milano 2012 Davide Oldani, presente con il suo ristorante D’O e con il meglio del suo menù.
A domanda... risposta!
Un buon motivo per tornare al Taste Of Milano? (per lei e per il pubblico di appassionati)
 Il Taste è convivialità … è questo, il cibo che unisce- la convivialità, lo stare assieme.
 Questa sera è una serata stupenda, con la giusta temperatura: la gente che si muove in più posti, ci sono più informazioni … Devo dire complimenti all’organizzazione!
Cosa le dà il contatto col pubblico durante un evento come questo? Quanto è importante?
 È basilare ascoltare la gente, perché più l’ascolto e più gente incontro più cresco.
Nel parlare del suo modo di vivere e intendere il rapporto con i clienti ci ha parlato di etica… 
 L’etica è tutta una serie di cose che compongono il ristorante:
 l’etica nei confronti dei fornitori, il rispetto per loro; l’etica nei confronti dei collaboratori e il rispetto per i collaboratori; l’etica… e quindi il rispetto nei confronti della stagionalità dei prodotti.
 La mia vita può essere vissuta senza estetica e solo con etica senza nessun problema. Potrei fare a meno dell’estetica.
Ci racconti il piatto che la rappresenta di più e che ha deciso di portare al Taste Of Milano.
 Pepe, pane nero, Marsala e riso.
 Quello che dico è che il riso nasce dall’acqua e muore – in questo caso – nell’acqua.
 La mia visione del riso è quella di un foglio bianco, neutro.
 Aggiungo questo Marsala: abbiamo usato un Marsala invecchiato.
 E poi qui c’è un pane abbrustolito. In questo piatto c’è un po’ di Sicilia e un po’ di Milano.
Operatori
 Claudio Lucca
 Valentina Mele
 Stefano Torraca
 Valeria Spera
Montaggio
 Valeria Spera