Come fare lo zabaione all’arancia

Se ti piace lo zabaione prova questa deliziosa versione dello zabaione all'arancia. Da gustare tiepido con qualche piccola cialda croccante.

Difficoltà: media
Costo: basso
Categoria: Dolci
Cucina: Internazionale
Porzioni: 4
Cottura: Pentola
Tempo preparazione: 15 min
Tempo cottura: 5 min
Tempo totale: 20 min
Lo zabaione all'arancia è una variante dolcemente alcolica della classica crema preparata a bagnomaria.
- Per aromatizzare lo zabaione utilizziamo il liquore Grand Marnier e la scorza d'arancia.
Puoi servire lo zabaione tiepido oppure freddo. In tutti i casi aggiungi dei biscottini o delle cialde croccanti
Ingredienti:
- 6 tuorli
- 6 cucchiai di zucchero semolato
- 3 cucchiai di succo di arancia biologica
- 2 cucchiai di Grand Marnier
- 1 cucchiaio di vino bianco secco
Per la decorazione:
- scorza di arancia biologica
Procedimento:
- In una piccola casseruola montate i tuorli e lo zucchero per alcuni minuti, fino a ottenere una crema molto soffice e gonfia
- Amalgamate a filo prima il vino bianco e poi il succo di arancia e infine il Grand Marnier, aggiungendoli poco alla volta e sempre battendo con la frusta fino a quando i liquidi saranno ben amalgamati e la crema molto gonfia
- Trasferite il recipiente a bagnomaria a fuoco molto basso e continuate a lavorare la crema con la frusta per alcuni minuti, finché avrà raddoppiato il volume
- Togliete lo zabaione dal bagnomaria e mescolatelo ancora per qualche istante con la frusta per farlo leggermente intiepidire
- Suddividetelo nelle coppette, decorate con striscioline di scorza di arancia lavata e asciugata e servite

TIPS
Per lo zabaione utilizzate solo succo di arancia fresco, spremuto al momento e filtrato. La crema avrà così un gusto molto più delicato e dolce