Come fare il budino di semolino

Prova il budino di semolino. Un dessert delicato molto adatto ai bambini, ma amatissimo anche dai grandi.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Dolci
Cucina: italiana
Porzioni: 6
Cottura: Pentola e forno
Tempo preparazione: 20+30 min
Tempo cottura: 55 min
Tempo totale: 75+30 min
Il budino di semolino è un dolce al cucchiaio semplice e delicato, che si può servire da solo o accompagnare con una macedonia di frutta.
Puoi decorare il budino di semolino con uno sciroppo di frutti di bosco o del top al cioccolato
Ingredienti:
- 3 dl di latte
- 2 dl di panna fresca
- 100 g di semolino
- 50 g di zucchero semolato
- 50 g di burro
- 3 uova
- 1 cucchiaino di scorza grattugiata
- di limone biologico
- 1/2 arancia biologica
- 1/2 baccello di vaniglia
- burro per lo stampo
- sale
Procedimento:
- Lavate e asciugate l’arancia e il limone. Ricavate 1 cucchiaino di scorza grattugiata e tutto il succo dall’arancia e grattugiate la scorza del limone
- In una casseruola fate bollire il latte, la panna, il burro, la vaniglia e la scorza di limone. Aggiungete un pizzico di sale e gettate il semolino a pioggia, mescolando
- Cuocete per 10 minuti, mescolando spesso, poi unite lo zucchero, il succo e la scorza dell’arancia e proseguite la cottura per altri 5 minuti circa. Lasciate intiepidire
- Nel frattempo accendete il forno a 180 °C. Imburrate uno stampo di 1 litro circa. Scartate la vaniglia e mescolate al semolino i tuorli, uno alla volta
- In una ciotola montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e mescolateli al composto
- Versate nello stampo e cuocete il budino di semolino per circa 40 minuti. Lasciate intiepidire sformatelo dallo stampo e servite
Prova anche la crema di semolino ai pistacchi

TIPS
Il semolino è ricavato dal grano duro e viene utilizzato per la preparazione di pasta e pane. È piuttosto deperibile e una volta iniziata la confezione è meglio consumarlo in fretta.