Lindor è una pralina speciale che merita cure ad hoc per conservare intatta la sua scioglievolezza, ecco i consigli del Maître Chocolatier Lindt.
A domanda... risposta!
Perché Lindor va conservato con maggiore attenzione rispetto agli altri prodotti Lindt?
 Lindor è il più amato, ma anche il più delicato.
 Il mondo Lindor è ancora più morbido, ancora più speciale, ancora più fragile nei suoi equilibri.
 Il soffice ripieno abbracciato da un guscio di finissimo cioccolato, che regala estasianti emozioni, è esposto più degli altri prodotti Lindt ad attacchi esterni che potrebbero compromettere la sua qualità e quindi la sua unicità di gusto. Lindor quindi merita una cura in più, bisogna proteggerlo ancora meglio, si tratta di un vero e proprio gesto d’amore.
Quali accorgimenti vanno adottati per Lindor?
 Se un cioccolato Lindt va conservato a temperature inferiori ai 20°, raccomandiamo di mantenere i prodotti Lindor sempre ad una temperatura compresa tra 16°-18°. 
 Curate e proteggete Lindor evitando gli sbalzi termici per non compromettere la sua scioglievolezza unica.
Dove è meglio conservare Lindor?
 Maggiore cura anche nella scelta del luogo di conservazione: cercate di fare sempre attenzione a dove riponete Lindor. Un luogo fresco, asciutto, non umido, vi permetterà di gustare a pieno tutta la sua straordinaria scioglievolezza.
Autore
 Claudia Bianchi
Regia
 Valeria Spera
Operatori
 Michel Domaine
 Claudio Lucca
Montaggio
 Marta Rossi
DOP
 Claudio Lucca
Producer
 Caterina Sacchi
Runner
 Mirco Tea