Come si smaltisce l'amianto

Un tema che ha riscosso molte discussioni e polemiche: l'amianto. Scopri le ripercussioni dell'amianto sulla salute e come si smaltisce

L'amianto, detto anche absesto, è un materiale composto da diversi minerali tra cui l'eternit.
L'eternit è ottenuto da una miscela di amianto e cemento, è stato un materiale usato diffusamente nel mondo, anche in Italia, generalmente per realizzare coperture di spazi all'aperto. Si può riconoscere dalla classica forma ondulata e dal colore grigio, che con il tempo si presenta a chiazze.
Amianto e eternit, un problema ancora attuale
Dal 1992 in Italia l'uso dell'amianto per qualsiasi impiego è illegale, poiché si sono scoperti gli effetti nocivi sulla salute delle persone di questo materiale: l'esposizione all'amianto aumenta fortemente la possibilità di contrarre malattie come tumori che si sviluppano nella zona polmonare.
Purtroppo moltissimi lavoratori sono stati esposti, negli anni, a questo materiale, poiché impiegati alla sua lavorazione: questo ha portato a una situazione che possiamo definire una vera e propria strage, anche a causa dei ritardi nel riconoscimento del legame tra tumori e amianto; tanti operai si sono ammalati e coloro che per il momento non hanno problemi di salute vivono con angoscia la propria vita, nella paura di contrarre terribili malattie come i propri colleghi.
Come deve avvenire lo smaltimento dell'amianto
La pericolosità dell'amianto è certificata e non trascurabile e per questo il suo smaltimento necessario va svolto secondo alcune regole, per tutelare la sicurezza di tutti.
Se troviamo dell'amianto, abbandonato o ancora montato come copertura, dobbiamo avvisare immediatamente una ditta specializzata o le autorità pubbliche, che sapranno guidarci nello smaltimento.
Lo smaltimento dell'amianto deve essere a curadi operai specializzati, che si presenteranno adeguatamente attrezzati, con tute, una maschera che copre loro il viso interamente, copriscarpe e guanti.
La pericolosità dell'amianto è data dalla sua polverizzazione e per questo i professionisti dello smaltimento si occupano di rimuovere con attenzione il materiale, andando ad "impacchettarlo" immediatamente per evitare la sua dispersione nell'aria.
La rimozione dell'amianto "fai-da-te" è assolutamente da evitare, anche se ci attrezziamo, poiché le ditte si occupano anche del suo corretto smaltimento, affinché l'amianto non torni ad inquinare l'ambiente e la salute delle persone.