Video guida ecologica: risparmiare sull’acqua. Segui i video consigli dell’esperto e scopri come limitare le spese e l’uso delle bottiglie di plastica bevendo l’acqua del rubinetto.
A domanda... risposta
Perché è importante bere acqua del rubinetto per salvaguardare l'ambiente?
 L'Italia è il primo consumatore al mondo di acqua minerale in bottiglia. Da una ricerca commissionata dagli imbottigliatori di acque minerali, l'acqua minerale in bottiglia viene acquistata perché il consumatore ritiene che faccia bene, perché ha un gusto migliore e perché è sicura. Questo consumo però ha un rovescio della medaglia. In Italia si producono oltre 9 miliardi di bottiglie in plastica, che solo per il 30% circa vengono riciclate.
Si sentono tante notizie: l'acqua del rubinetto è davvero sicura?
 Certo. Si può dire che ormai quasi tutti gli acquedotti controllano più volte al giorno la sicurezza dell'acqua.
Spesso però l'acqua minerale ha un sapore migliore...
 Negli ultimi vent'anni anche la qualità organolettica dell'acqua cittadina è migliorata tantissimo, tanto che, in molte prove di degustazione cieche fatte tra acque pubbliche e acque in bottiglia, il consumatore non ha saputo distinguere le due acque.
Chi preferisce l'acqua frizzante come deve comportarsi?
 In Europa, in particolare nelle regioni del Nord e nella vicina Svizzera, sono diffusissime apparecchiature domestiche che permettono di aggiungere anidride carbonica all'acqua del rubinetto e ottenere acqua pubblica... con le bollicine.
 Se poi si desidera aromatizzarla non c'è che l'imbarazzo della scelta! È sufficiente acquistare al supermercato o nei negozi specializzati aromi di tutti i gusti: dall'arancia alla cola, dalla menta al limone...
Il risultato?
 Con questi semplici gesti la produzione di rifiuti si riduce di circa il 2%, cioè ogni famiglia evita di produrre 35 kg di rifiuti annui. Ciò significa anche evitare 1 milione di tonnellate di CO2 emesse in atmosfera.
Autore
 Valentina Mele
 
 Regia
 Valentina Mele
 
 Producer
 Silvia Pezzulo
 
 Ispettore di produzione
 Laura Mauceri
 
 Interpreti
 Claudia Bianchi 
 
 Operatori
 Claudio Lucca
 Valentina Mele
 
 Montaggio
 Valentina Mele
 
 Esperto
 Roberto Cavallo, presidente cooperativa E.R.I.C.A. 
 
 Si ringrazia
 La cooperativa E.R.I.C.A. per la collaborazione. 
 www.cooperica.it
- In Italia si consumano ogni anno 190 l pro capite di acqua minerale in bottiglia e si immettono al consumo 9 miliardi di bottiglie di plastica!