Il nostro paese è uno dei più franosi al mondo: delle 700.000 frane in tutta l'Unione europea la maggior parte sono italiane.
Secondo l’analisi annuale condotta dal Sole24ore sulla qualità della vita 2014 è Ravenna la provincia italiana dove si vive...
In Italia sono attivi vari progetti volti a diminuire il rischio di malnutrizione che affligge sempre più bambini e adolescenti. Dalla...
A Coverciano il museo del calcio, detto anche "gli Uffizi del Pallone" tra i cimeli sportivi della Nazionale Italiana.
Un tesoro del Cagliaritano e un simbolo della Sardegna: il sito archeologico di Su Nuraxi tra storia e mito.
La zona archeologica e la basilica patriarcale patrimonio UNESCO
La residenza dell'imperatore alle porte di Roma: Villa Adriana, un edificio intriso di storia e di arte.
Il regalo di Natale perfetto? Se avete bisogno di qualche consiglio per non sbagliare regalo leggete questa guida e scoprite su cosa dovete puntare.
Siamo nella Settimana del Baratto! Ecco come partecipare!
Cresce la produzione di birra artigianale in Italia e anche all'estero la birra nostrana viene particolarmente apprezzata. Scopri di più con...
Storia millenaria, cultura unica e straordinari scorci naturali: le imperdibili attrattive della perla della Costiera più bella della Campania.
La strada dei Formaggi delle Dolomiti percorre tre famose vallate, tra panorami e assaggi indimenticabili di un’antica tradizione culinaria.
Nei mesi di ottobre e novembre la città piemontese si riempie di feste ed eventi che fanno da corona all’importante Fiera Internazionale...
Approfittiamo della giornata del FAI del 18 ottobre per visitare i luoghi più belli del nostro Paese, accompagnati da guide appassionate.
Nel paese campano i sapori dell’autunno vengono festeggiati alla fine di ottobre con una importante manifestazione, a cui partecipano migliaia...
Pitignano, un borgo medievale della Maremma interna grossetana in cui si levano un groviglio di case che sembrano scaturire da uno sperone tufaceo.
Anticipata al mese di ottobre, la festa dei libri e della passione per la cultura arriva per la quarta volta con iniziative divertenti e sempre...
Un’affascinante città fantasma nel cuore della penisola italiana, al crocevia tra Lazio e Umbria.
Tavole imbandite e lumini accesi perché i morti tornano alle loro case dal 31 ottobre al 2 novembre.
Nel suggestivo castello del paese in provincia di Cremona divertimento, gastronomia e mistero aspettano i visitatori per la notte più...