SOS occhiaie? Scopriamo insieme i correttori più efficaci per ogni tipo di esigenza, dalla massima copertura alle formule idratanti.
SOS occhiaie? Scopriamo insieme i correttori più efficaci per ogni tipo di esigenza, dalla massima copertura alle formule idratanti.Non fanno proprio niente per farsi amare, anzi: ci fanno sembrare reduci da una maratona di serie TV, anche quando abbiamo dormito otto ore filate. Le occhiaie possono essere questione di genetica o di cattiva microcircolazione, altre volte il sintomo di stress o di un’alimentazione sbagliata, ma in molti casi sono semplicemente il modo in cui è fatta la nostra pelle. I rimedi naturali per le occhiaie funzionano, ma col tempo: cosa fare quindi per mascherarle quando dobbiamo uscire di casa? Semplice: usare i migliori correttori per le occhiaie: sono formulati per avere texture che si fondono con la nostra pelle senza scivolare nelle pieghe, realizzati con pigmenti studiati per neutralizzare il colore delle occhiaie, e principi attivi che fanno anche skincare mentre indossiamo il trucco. Scopriamo allora qual è il miglior correttore per le occhiaie, da scegliere in base alle esigenze di ciascuna di noi.
Miglior correttore coprente per occhiaie
Foto: loreal-paris.it
Quando le occhiaie sono davvero evidenti, serve un prodotto con concentrazioni di pigmenti molto alte, che non abbia bisogno di stratificazione per dare risultati (soprattutto se siamo di fretta). L'obiettivo, insomma, è coprire senza appesantire.
Infaillible 24H - More Than Concealer è il correttore L'Oréal Paris dalla formula liquida ultra-coprente, che si fissa rapidamente sulla pelle, resistendo per l'intera giornata senza spostarsi o colare nelle pieghe. La texture cremosa, no-transfer e water-resistant, asciuga velocemente, mentre il maxi applicatore permette di dosare bene il prodotto sia sulle occhiaie che per coprire altre imperfezioni.
Miglior correttore occhiaie per pelli mature
Foto: maybelline.it
Con il passare degli anni, la pelle sotto gli occhi tende ad assottigliarsi e a perdere elasticità. Se quel correttore che fino a qualche tempo fa funzionava alla perfezione sulle nostre occhiaie, ora si infila in ogni piccola ruga (accentuando linee che magari nemmeno si vedevano), è il segnale che occorre cambiare strategia. Le pelli mature richiedono formule più fluide, finish naturali e ingredienti capaci di mantenere l'idratazione.
Al di là del nome accattivante, il correttore Cancella Età di Maybelline ha conquistato anche molte makeup artist per la sua texture leggerissima. Arricchito con estratto di bacche di goji, mantiene idratata la zona perioculare senza appesantirla. Il segreto per usarlo al meglio sulle pelli mature è stratificarlo a poco a poco, iniziando da un primo strato sottile, che si lascia asciugare, e applicando poi un secondo tocco mirato, solo dove è necessaria maggiore coprenza.
In questo modo si evitano accumuli ma si ottiene il risultato desiderato. È importante, poi, applicare il correttore non su tutta la palpebra, ma possibilmente solo verso l’esterno e verso l’interno, scegliendo una shade il più possibile vicina al proprio skin tone.
Miglior correttore idratante per occhiaie
Foto: it.erborian.com
Quando la pelle tira, perché è secca, anche nella zona sotto gli occhi qualsiasi correttore troppo polveroso o matte può risultare problematico. Si vedono le pellicine, si accentuano linee e piccole rughe, e dopo qualche ora il trucco sembra invecchiato (e ci invecchia). La soluzione a questa esigenza sono formule arricchite con acido ialuronico, ceramidi e oli vegetali, ingredienti preziosi perché nutrono la pelle.
Super BB Concealer è il correttore Erborian porta con sé la filosofia coreana del makeup-skincare ibrido. Contiene il 5% di niacinamide, un ingrediente-chiave per migliorare l'aspetto delle occhiaie, estratti di ginseng (levigante, idratante e schiarente) e SPF25. Questo dettaglio non è banale: il contorno occhi invecchia anche a causa dei raggi UV, ed è quindi una mossa intelligente scegliere un correttore con protezione solare. La texture fluida, di facile applicazione, dona un effetto luminoso naturale. Da usare da solo, o come primer prima dell’ombretto, oppure ancora da abbinare a un fondotinta cushion, per un finish naturale di lunga durata.
Miglior correttore occhiaie low cost
Foto: rimmellondon.com
Poca spesa, tanta resa: esistono correttori costosi che finiscono dimenticati nel cassetto e correttori economici che usiamo fino all'ultima goccia. Il prezzo non è sempre sinonimo di qualità o di usabilità, soprattutto quando si parla di prodotti base, come i correttori.
Il correttore in stick Hide The Blemish di Rimmel è quello che teniamo sempre in borsa per i ritocchi dell'ultimo minuto. Perfetto, insomma, per chi ha bisogno di un'applicazione rapida, anche davanti allo specchietto dell'auto. La texture morbida, scorrevole, altamente sfumabile e ad alta coprenza funziona sulle occhiaie ma anche su rossori improvvisi, piccoli brufoli, imperfezioni varie. Il finish è luminoso senza essere troppo satinato e il rapporto qualità/prezzo rende questo prodotto davvero interessante.
Miglior correttore per occhiaie e borse
Foto: row.iconiclondoninc.com
Quando il problema è tridimensionale: le borse sotto gli occhi sono più complicate delle semplici occhiaie piatte. Ci sono un gonfiore, un'ombra e spesso anche un cambio di texture della pelle. Non basta coprire il colore, bisogna lavorare sul volume percepito, usando strategicamente luci e ombre.
Il Radiant Concealer & Brightening Duo di ICONIC è geniale nella sua semplicità: il lato matita è un correttore neutralizzante, mentre l’altro lato è illuminante. Si applica prima il lato correttore sulle zone d'ombra, poi l'illuminante sulla parte più alta della borsa e sull'osso sotto l'occhio. Questo contrasto crea un effetto visivo tale da far sembrare il gonfiore meno pronunciato.
Miglior correttore per occhiaie scure
Foto: narscosmetics.it
Per neutralizzare marrone e nero, i colori tipici delle occhiaie molto scure, non è indicato l’utilizzo di un correttore beige. Quello che serve è, invece, correggere le occhiaie scure attraverso colori complementari: i toni pesca e arancio sono complementari al blu, nero e marrone, quindi li neutralizzano otticamente. Solo dopo questa fase si può applicare il correttore del colore della nostra pelle.
Soft Matte Complete Concealer di Nars offre un'ampissima gamma di tonalità che include diverse nuance con sottotono pesca e arancio, pensate appositamente per la color correction. La formula si fonde sulla pelle in modo quasi impercettibile. Ha un finish soft matte che non diventa mai polveroso e non accentua la secchezza, mantenendo un aspetto naturale per tutta la giornata.
Miglior correttore per occhiaie viola
Foto: sephora.it
Sempre in tema di color correction, per neutralizzare i sottotoni freddi delle occhiaie tendenti al blu o al grigio, abbiamo bisogno di sottotoni caldi: giallo, dorato, pesca chiaro. Le occhiaie viola sono, tipicamente, quelle che peggiorano quando siamo stanchi o abbiamo freddo, perché la circolazione rallenta e i capillari traspaiono maggiormente attraverso la pelle sottile dell’area perioculare.
Illuminante e correttore insieme, Bright Fix è il correttore Fenty Beauty (il marchio di Rihanna) è disponibile in diverse tonalità con sottotoni gialli e dorati, per neutralizzare il viola senza bisogno di una color correction separata, con un prodotto versatile dalla copertura modulabile. La texture è cremosa, ma si asciuga rapidamente lasciando, un finish naturale che non richiede l’applicazione di cipria.
Foto di apertura: Freepik