Ricette speciali: limoncello fatto in casa

Hai bisogno di
- 5 limoni
- 0,5 l di alcol puro
- 400 g di zucchero
- 0,5 l d'acqua
- 1 bottiglia di vetro da 0,5 l
Step by step
Preparazione della soluzione alcolica
- Lavare i limoni e sbucciarli facendo attenzione a non tagliare la parte bianca. La scorza deve essere sottilissima e tagliata in piccoli pezzi.
- Versare l'alcol puro in un contenitore, preferibilmente di vetro, e immergervi le scorze.
- Lasciare macerare le scorze di limone per due giorni (48 ore circa).
Preparazione dello sciroppo dolce
- Passati i due giorni, versare in un pentolino lo zucchero e l'acqua.
- Scaldare a fuoco lento mescolando fino a quando lo zucchero è completamente sciolto.
- Far raffreddare lo sciroppo a temperatura ambiente.
Preparazione del liquore
- Con una schiumarola, separare l'alcol dalle scorze di limone. In alternativa filtrare l'alcol in un colino o in un imbuto rivestito con una garza.
- Unire lo sciroppo dolce all'alcol aromatizzato miscelando con un cucchiaio di legno.
- Versare il liquore nella bottiglia di vetro e chiudere il tappo.
- Conservare il limoncello nel congelatore lasciandolo riposare per almeno venti giorni. In questo caso assicurarsi che la bottiglia non sia completamente piena: con il freddo il liquore aumenta il proprio volume rischiando di rompere il vetro della bottiglia.
Autore
Linda Ovena
Regia
Valeria Sanna
Producer
Linda Ovena
Interpreti
Linda Ovena
Stefania Giuffrè
Operatori
Claudio Lucca
Giuseppe Vetrano
Montaggio
Giuseppe Vetrano
-
1Ricette di Natale tradizionali: tortelli di zucca
Video
-
2Ricette di Natale tradizionali: tasca di vitello ripiena
Video
-
3Ricette speciali: i biscotti fatti in casa
Video
-
4Ricette di Natale tradizionali: panforte fatto in casa
Video
-
5Ricette speciali: cenoni low cost
Video
-
6Ricette speciali: limoncello fatto in casa
Video