Attrezzi: terrine, frusta, padella piccola per crepes
Come fare i pancakes: procedimento
- In una terrina mescolate insieme la farina, il lievito, lo zucchero
- In una ciotola battete i tuorli
- In un'altra terrina montate a neve gli albumi con il sale
- Unite alla farina il latte e l'olio (o il burro fuso ma non caldo), aggiungete i tuorli amalgamando bene e infine gli albumi, mescolando delicatamente
- Ungete leggermente la padella e fatela scaldare a fiamma media
- Versate il composto nella padella con un cucchiaio, distribuendo un paio di cucchiai e ruotando la padella in modo di far distribuire l'impasto in modo uniforme
- Le dimensioni dovrebbero essere di circa 10/12 cm di diametro
- Fate cuocere i pancakes per alcuni minuti finché la superficie inferiore appare colorita e asciutta, poi girate e proseguite la cottura finchè siano ben dorati
- Procedete fino a terminare tutto l'impasto poi sistemate i pancakes nei piatti distribuendo lo sciroppo che preferite per servirli caldi
La guarnizione più classica è senza dubbio rappresentata dallo sciroppo d'acero, ma si può anche usare la panna montata accompagnata dalla frutta fresca (fragole, mirtilli, banane, ecc).
Le varianti dei pancakes
La ricetta originale dei pancakes può essere modificata a piacere a seconda dei propri gusti. Si possono aggiungere ingredienti o decidere, magari, di passare dalla versione dolce a quella salata. Ecco qualche idea qui di seguito.
Pancakes salati
Nella versione salata i pancakes possono essere serviti come antipasto o durante un aperitivo casalingo. Prova i pancakes ai piselli o quelli al formaggio, che sono davvero super gustosi. Non te ne pentirai!
Alla zucca
I pancakes alla zucca sono perfetti per il periodo autunnale e sono a tutti gli effetti una delle più tipiche ricette di Halloween. L'impasto colorato e il sapore particolarmente speziato (dovuto all'uso dello zenzero e della cannella) sarà davvero una scoperta per i palati più esigenti.
Alla banana
Per questi pancake alla banana, nell'impasto si usa anche la farina di cocco, che aggiunge una nota esotica a una preparazione davvero incredibile. Sono preparati senza latte, e sono perfetti anche per tutte le persone intolleranti al lattosio. Provali e ne resterai davvero estasiata!
Foto di apertura dream04 | 123rf