Attrezzi: Placca forno, carta forno, vassoio, pentola, casseruola
 Procedimento:
  - Lavate e affettate la zucca, disponetela su una placca da forno ricoperta di carta forno e cuocetela in forno già caldo a 200° per 10 minuti, oppure al vapore per 8 minuti o ancora al microonde per 6 minuti alla massima potenza.
  - Sfornate la zucca e lasciatela stiepidire poi schiacciatela in modo di ottenere una polpa non troppo liquida.
  - Mescolatela in una terrina con la ricotta, fino ad avere un composto omogeneo. Unite l'uovo e l'albume leggermente battuti con una presa di sale, aggiungete due manciate di grana grattugiato e incorporate bene.
  - Con un cucchiaio ricavate gli gnocchi dall'impasto e dategli una forma rotonda allungata, passateli nella farina e sistemateli su un vassoio leggermente infarinato.
  - In una piccola casseruola sciogliete il burro, togliete dal fuoco, unite i pistilli di zafferano e lasciate aromatizzare.
  - Fate bollire abbondante acqua salata e cuocete gli gnocchi di zucca scolandoli con un mestolo forato in una zuppiera mano a mano che tornano a galla e aggiungete pezzetti di timo.
  - Trasferite gli gnocchi di zucca nei piatti, irrorate con il burro allo zafferano, spolverate con una manciata di grana e decorate con pezzetti di timo.
  
 Prova a fare anche i tortelli di zucca
 Foto © shustrilka - Fotolia.com