Consigli per i futuri papà: la gravidanza. Segui i nostri consigli su come affrontare la gravidanza della tua compagna e su come gestire i cambiamenti nella coppia.
A domanda... risposta
 
 Come influiscono i cambiamenti fisici?
 Le principali modificazioni del corpo derivano dal grosso lavoro degli ormoni. Cambiano sia gli ormoni che lavorano all'interno del corpo, sia la loro concentrazione a livello ematico. Questo determina una serie di ripercussioni a livello corporeo abbastanza importanti.
 
 E quelli emotivi?
 Da un punto di vista emotivo la gravidanza determina un grande cambiamento di ruolo: da figlia, la donna diventa madre. Questo passaggio può far insorgere ansie sulla propria adeguatezza nel prendersi cura di un bambino. Questi cambiamenti avvengono nella vita della mamma e anche nella coppia.
 
 Come si manifestano questi cambiamenti emotivi?
 Con sbalzi d'umore, dovuti ai cambi di emotività della mamma. Ogni donna reagisce in modo diverso a queste fasi, ma in ogni caso tutte manifestano il cambiamento in atto. In genere vi sono momenti più segnati da euforia e gioia e momenti in cui ansia e preoccupazioni prendono il sopravvento. 
 
 Qual è il ruolo del papà?
 Deve supportare la mamma in tutto questo periodo, confermare le sue capacità e aiutarla a vivere i cambiamenti fisici che stanno avvenendo. Deve avere molta pazienza.
Autore
 Costanza Mason
 
Regia
 Teo Youssoufian
 Valentina Mele
 
 Producer
 Linda Ovena
 
Operatori
 Valentina Mele
 Teo Youssoufian
Audio
 Michela Mozzanica
Esperto
 Maria Delle Pezze
Interpreti
 Luca Franchini 
 Rosella Giuffrè
 
 Montaggio
 Burak Ortahamamcilar
tag:
- papà
 - maternità
 - coppia
 - mamma
 - gravidanza