L’estate è il periodo a più alto rischio di infezioni batteriche e virali. I consigli per evitarle e vivere in salute.
A domanda... risposta
 
 Perché l'estate è il periodo più rischioso dal punto di vista sanitario?
 Perché la temperatura è un fattore di controllo molto importante. Sia all'interno del corpo, una volta che l'infezione si è contratta, sia all'esterno del corpo, in veicoli che possono portare infezioni.
Quali sono i germi più diffusi?
 Lo stafilococco aureo è uno dei più comuni. Di solito è già presente sulle nostre mani e sulle superfici ma normalmente il nostro sistema immunitario lo tiene sotto controllo. Durante l'estate però si diffonde perché tende a colonizzare i cibi grassi (dolciumi, pizzette, ecc..).
Come evitare infezioni e intossicazioni?
 Fare attenzione ai cibi che in inverno si è abituati a cucinare e lasciare fuori dal frigorifero anche per mezza giornata, le temperature estive più alte possono produrre dei rischi.
 Quando si acquistano certi alimenti in estate fare attenzione che siano ben conservati in ambiente refrigerato, che le confezioni siano sigillate e che non vengano in contatto con l'esterno, magari con mosche o altro e che i cibi non siano stati esposti a temperature esterne per tempi troppo lunghi.
 Tenere sempre sotto controllo la temperatura perché è il vero aggravante delle infezioni.
 Ricordarsi che il vero killer delle infezioni è sempre il nostro sistema immunitario e che quindi va mantenuto forte mangiando correttamente e dormendo il necessario.
Autore
 Michela Mozzanica
Regia
 Michela Mozzanica
Producer
 Michela Mozzanica
Interpreti
 Dott. Luca Speciani
Operatori
 Claudio Lucca
 SIlvia Pezzulo
Montaggio
 Michela Mozzanica
Esperto
 Luca Speciani, medico e nutrizionista
Si ringrazia il Centro estetico Portofino di Camuzzago (Bellusco)
- tag: 
- cura di sè
- infezioni
- benessere