
Come fare una cena vegetariana spendendo 10 euro

Prepara una cena vegetariana con soli 10 Euro, dall'antipasto fino ad arrivare ad un delizioso ed economico dessert.

Lo stile di vita vegetariano è ormai molto diffuso in tutto il mondo, anche se spesso viene associato all'idea che sia una scelta molto costosa. Ma non è sempre così.
Per sostituire gli alimenti di origine animale, si può spendere anche molto poco e portare in tavola una grande varietà di piatti.
Ecco qualche idea per organizzare una cena vegetariana spendendo solo 10 euro. Quattro proposte facili, dall'antipasto al dolce, dedicato a chi è vegetariano e a chi vorrebbe diventarlo.
Antipasto: Sformatini di patate, zucca e piselli - Costo euro 1,50
Ingredienti: 2 patate grandi - 2 cucchiai di piselli - 150 g di zucca pulita - sale q.b.- olio extravergine d'oliva - pangrattato q.b.- prezzemolo- noce moscata
Procedimento:
- Lessate le patate e la zucca, riducetele in purea grossolana, unite i piselli. Condite con sale, noce moscata, 2 cucchiai di olio e prezzemolo grattugiato.
- Ungete con un po' di margarina 4 stampini monoporzione. Spolverate con del pangrattato su tutti i lati.
- Riempite con l'impasto di patate pressando bene e terminate con un po' di pangrattato. Infornate a 180° per 10/15 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente poi rovesciate nei piatti per servire.
Primo: Pennette piccanti con zucchine e pomodori secchi - Costo 2,50
Ingredienti: 320 g di pennette - 2 zucchine piccole - 1 manciata di pomodori secchi - 1 spicchio d'aglio - prezzemolo e basilico - peperoncino q.b.- sale q.b. - olio extravergine d'oliva
- Lavate e tagliate le zucchine a dadolini. In una padella dorate l'aglio, unite le zucchine, prezzemolo e basilico e fate cuocere per qualche minuto. Unite i pomodori tagliati a pezzetti e il peperoncino e cuocete ancora per 2 minuti.
- Cuocete la pasta e scolatela direttamente in padella. Servite decorando con foglie di basilico e un filo d'olio.
Secondo: Bistecchine di legumi con verdure saltate - Costo 2 euro
Ingredienti: 1 barattolo di fagioli cannellini-1 barattolo di ceci - sale e pepe q.b.- spezie miste:maggiorana,rosmarino,salvia,alloro - olio extravergine d'oliva - 2 cucchiai di farina di mais (o di grano) - 1 scalogno - verdure a piacere (carota, zucchina, cavolfiore, verza) - 1 presa di Curry - 1 manciata di semi di sesamo
Procedimento:
- Sciacquate i legumi e frullateli per ottenere una purea densa. Unite le spezie e lo scalogno tritato sottile, una presa di sale, la farina e mescolate bene.
- In una padella antiaderente fate scaldare un filo d'olio. Quando è caldo versate un mestolo di impasto e stendetelo per formare una bistecchina. Dorate da entrambi i lati e proseguite cuocendo tutte le bistecchine.
- Nella stessa padella saltate le verdure aggiungendo una presa di Curry e semi di sesamo.
Dolce: Torta al cioccolato e pere - Costo 4 euro
Ingredienti: 300 g di farina- 100 g di zucchero - 60 g di cacao - 1 tavoletta di cioccolato fondente - 2 cucchiai di olio di girasole - 1 bicchiere di latte di Soya (o acqua) 1 bustina di lievito per dolci o cremor tartaro - 1 pizzico di sale - 1 o 2 pere
Procedimento:
- Sbucciate e tagliate a fette le pere. Nel mixer frullate insieme la farina e il cioccolato fondente spezzettato. Trasferite in una terrina e unite il sale, il lievito, lo zucchero, il cacao e impastate aggiungendo l'olio e il latte di Soya (oppure acqua tiepida).
- Versate l'impasto in un stampo per torte rivestito di carta forno. Distribuite le pere sulla torta e infornate.
- Fate cuocere in forno a 180° per 30 minuti.
-
1Come fare una cena di pesce spendendo solo 6 euro
Guida
-
2Come fare una cena vegetariana spendendo 10 euro
Guida
-
3Come organizzare un happy hour casalingo economico
Guida
-
4Come preparare una cena per due con soli 5 euro
Guida
-
5Dolci low cost: coppe meringate al cioccolato
Guida
-
6Dolci low cost: bignè al cioccolato
Guida
-
7Come preparare la torta mimosa con 8 euro
Guida