Lievito madre: come crearlo

Hai bisogno di:
Primo giorno
- 200 g di farina di segale
- 200 ml d’acqua
Giorni successivi
- 5 kg di farina di segale
- 1 kg e ½ di farina 00
- 4 l d’acqua
Step by step
- Unire acqua e farina
- Mescolare bene il composto
- Lasciar riposare il composto per 24 ore a una temperatura superiore a 22°
- Prelevare 100 g di composto
- Scioglierlo in 150 g d’acqua
- Aggiungere 100 g di farina di segale
- Lasciar riposare il composto per 24 ore a una temperatura superiore a 22°
- Ripetere l’operazione per 25 giorni
Al 26° giorno
- Prelevare 100 g di composto
- Scioglierlo in 150 g d’acqua
- Aggiungere 100 g di farina 00
- Lasciar riposare il composto per 24 ore a una temperatura superiore a 22°
- L’ultimo giorno prelevare 100 g di composto
- Aggiungere 50 g di farina 00
- Lasciar riposare per 2-3 minuti
- Utilizzare per l’impasto desiderato
Autore
Claudio Lucca
Regia
Claudio Lucca
DOP
Claudio Lucca
Operatori
Claudio Lucca
Maurizio Poletti
Montaggio
Claudio Lucca
Assistente di produzione
Alessandra Krengli
Esperto
Massimo Grazioli, panificatore dal 1974
-
1Lievito madre: come crearlo
Video
-
2Lievito madre: come conservarlo
Video
-
3Lievito madre: come rifrescarlo
Video
-
4Lievito madre: preimpasto per pane con farina di farro
Video
-
5Lievito madre: preimpasto per pane con farina di segale
Video
-
6Lievito madre: preimpasto per pane con semola di grano duro
Video
-
7Lievito madre: preimpasto per pane con farina integrale di grano tenero
Video