Come fare un rotolo di radicchio alla ricotta

Rotolo di radicchio alla ricotta. Un piatto squisito ottimo per stare leggeri con gusto e anche per chi è vegetariano.

Difficoltà: facile
Costo: basso
Categoria: Secondi Piatti
Cucina: italiana
Porzioni: 4
Cottura: Forno
Tempo preparazione: 15 min
Tempo cottura: 15 min
Tempo totale: 30 min
vegetariana
Il rotolo di radicchio alla ricotta è un piatto veloce da preparare, ideale per recuperare la forma dopo le feste, senza rinunciare al gusto. Il radicchio infatti, grazie alle sue qualità, aiuta a riequilibrare l'intestino e a depurare il fegato, contiene pochissime calorie ed è ottimo da gustare sia crudo che cotto.
- La famiglia dei radicchi comprende diverse varietà, per questa ricetta utilizziamo il radicchio rosso di Treviso, cioè quello dalla forma allungata.
Ingredienti:
- 1 radicchio di Treviso grande (o 2 più piccoli)
- 200 g di ricotta di pecora o di mucca
- 60 g di grana grattugiato
- 2 cucchiai di noci spezzettate
- 1 scalogno
- origano tritato q.b.
- sale q.b.
- olio extravergine d'oliva
Attrezzi: Teglia da forno, carta forno, spago da cucina, terrina
Procedimento:
- Accendete il forno a 200°. In una terrina lavorate la ricotta con quasi tutto il grana, lasciandone una manciata da parte. Unite le noci tagliate a pezzetti, una presa di sale e di origano.
- Lavate il radicchio e staccate le foglie grandi, sistematele a coppie sul piano (2 foglie per ogni porzione) e distribuite a cucchiaiate la ricotta su ognuna.
- Ripiegate delicatamente le foglie per racchiudere il ripieno e fermatele con un po' di spago da cucina.
- Sistemate i rotoli di radicchio in una teglia ricoperta di carta forno, sistemate accanto le foglie rimaste, tagliate a metà. Spolverate con l'origano, un pizzico di sale, distribuite un filo d'olio su tutto e il grana rimasto.
- Sistemate lo scalogno tagliato in pezzi nella teglia e infornate. Fate cuocere per 10-15 minuti, sfornate e servite gli involtini di radicchio tiepidi..