Guarda il video e scopri alcuni semplici trucchi per sentirsi belle e attraenti anche in gravidanza
A domanda... risposta
 
 I capelli sono un disastro… ho due occhiaie da spavento… Mi sento uno straccio…
 Se in gravidanza è bene evitare tutti i prodotti con una forte componente chimica, è vero, però, che non bisogna rinunciare alla cura di sé. L’henné, per esempio, è un’ottima tinta naturale che non comporta nessun rischio in gravidanza. Anche nella cosmesi esistono rimedi naturali, facilmente reperibili in erboristeria.
 
 In gravidanza dovrò cambiare tutto il guardaroba?
 Oggi ci sono molte soluzioni fantasiose per non cambiare il proprio stile di abbigliamento. Basta un po’ di creatività per riutilizzare gli abiti che già si possiedono e adattarli alle nuove esigenze del corpo.
 
 Dovrò dire addio ai miei negozi preferiti?
 Non è necessario. Non c’è nessun motivo per cui si debbano acquistare solo abiti premaman. Rivolgersi ai negozi che hanno capi corrispondenti ai propri gusti, al proprio stile, aiuterà a farti sentirsi a proprio agio.
 
 Quali sono i tessuti più adatti?
 Si consiglia di preferire i capi creati con un tessuto elasticizzato, in jersey o in maglieria, perché si adattano più facilmente alle forme del corpo in continua crescita durante la gravidanza.
 
 Ho molte magliette che vanno ancora bene, ma sono troppo corte. Come posso fare?
 Vestirsi a strati è sicuramente una soluzione valida per riuscire a continuare a indossare le solite magliette. 
 Per coprire il pancione si consiglia di utilizzare una fascia elastica – un top estivo elasticizzato e senza maniche andrà benissimo – sopra cui continuare a portare maglie o camicie. Questo permetterà di giocare anche con i colori.
 
 E per la parte inferiore?
 I leggings diventeranno con ogni probabilità i tuoi amici per tutta la gravidanza. Infatti sono comodi da portare, sono elasticizzati e quindi, oltre ad adattarsi, svolgono anche una funzione contenitiva.
 
 E quando non riuscirò più a contenere il pancione?
 Il consiglio è di non cercare di nascondere il pancione ma di valorizzarlo, di metterlo in evidenza. Affidati alla tua creatività e inventiva per trovare le soluzioni migliori con quello che già possiedi in guardaroba.
 
 Certo la moda non aiuta. Con i modelli che stanno bene solo a chi veste la 40…
 Non è proprio esatto. Soprattutto nelle ultime stagioni, sono stati riportati in voga modelli che s’ispirano a epoche passate. I modelli stile impero, per esempio, con un taglio sotto il seno e un’ampia svasatura a scendere, sono molto adatti durante la gravidanza. Anche i modelli derivati dalla moda degli anni ’60 ben si addicono al nuovo corpo, perché, pur essendo meno morbidi, hanno un taglio a trapezio, che prevede un’ampia svasatura sui fianchi.
 
 Che cosa sono i capi oversize?
 Sono quegli abiti o magliette molto in voga negli anni ’80 che sembrano creati in due o tre taglie in più. Le t-shirt, per esempio, potranno diventare degli ottimi abitini da portare sopra i leggings o le calze coprenti.
 
 Mi hanno consigliato i kimono, ma cosa sono?
 Sono abiti che si ispirano alla tradizione orientale, dalle forme ampie e fluide e che quindi accolgono bene il pancione.
 
 Il mio problema sono le scarpe… 
 Si sconsiglia di portare scarpe con il tacco. La gravidanza infatti comporta un cambiamento di postura, con uno spostamento del baricentro in avanti. Pertanto, il tacco andrebbe a influenzare sulla schiena in maniera dannosa, oltre a essere un rischio perché potrebbe far perdere l’equilibrio. Oggi, però, anche tra le scarpe a tacco basso, come le classiche “ballerine”, si può giocare e variare con colori e forme. Se ne trovano di vari tipi, dalle più sportive a quelle più eleganti.
Autore
 Costanza Mason
 
 Regia
 Valeria Sanna
 Valeria Spera
 
 Producer
 Valentina Mele
 Michela Mozzanica
 
 Interpreti
 Laura Carusino
 Simona Ghirardi
 Vanessa Rossetti
 
 Responsabile tecnico
 Enrico Boccato
 
 Operatori
 Valeria Spera
 Matteo Youssoufian
 
 Montaggio
 Valeria Spera
 
 Esperto
 Benedetta Rusconi, fashion designer
 
 Si ringrazia
 Isola della moda
 Via Carmagnola, 7 - Milano
 www.isoladellamoda.info