Voglia di uno shatush? Ecco tutto quello che dovreste sapere prima di regalarvi questo magnifico trattamento che dona luce all’hairstyle.
Voglia di uno shatush? Ecco tutto quello che dovreste sapere prima di regalarvi questo magnifico trattamento che dona luce all’hairstyle.Qualcuno di voi probabilmente lo conosce come chatouche ed la famosa tecnica di schiaritura dei capelli inventata dal celebre hairstylist Aldo Coppola: nonostante il continuo via vai di trend, anno dopo anno lo shatush si conferma uno dei trattamenti più amati dalle donne. Piace perché dona luce al viso e regala alla chioma quell’effetto “baciato dal sole” che vorremmo sfoggiare per tutto l’anno, ma cosa è esattamente lo shatush?
Cos'è lo shatush
Come già anticipato, è un particolare trattamento che consente di schiarire i capelli ottenendo un risultato incredibilmente naturale, molto diverso da quello ottenuto ad esempio con le meches.
Questa tecnica infatti schiarisce le ciocche solo a metà e invece di partire dalle radici prevede l’applicazione del colore a partire dalla metà della lunghezza dei capelli e fino alle punte. Il vantaggio? Oltre a illuminare il volto, non richiede particolari cure e attenzioni.
Quali sono le differenze tra shatush e balayage
Spesso le chiome ottenute con lo shatush vengono confuse con i capelli balayage, ma in realtà le differenze tra le due tecniche sono piuttosto nette e se è vero che entrambe vogliono l’uso del colore da metà lunghezza alle punte, la modalità di applicazione è totalmente diversa.
Nel balayage si utilizza la cosiddetta “applicazione a stella” che prevede la divisione dei capelli in 5 ciocche e l’uso di un pennello per stendere il colore sulle lunghezze; lo shatush prevede invece la cotonatura delle ciocche e solo successivamente l’applicazione del prodotto che servirà per ottenere una perfetta schiaritura dei capelli.
Shatush: la tecnica per farlo
Lo shatush fai da te è ormai molto in voga ma per ottenere un risultato a dir poco perfetto, affidarsi alle mani del proprio parrucchiere di fiducia resta senz’altro la scelta migliore.
L’iter prevede la scelta della tonalità giusta, che può essere persino di tre toni più chiara del proprio colore naturale; la cotonatura di ogni singola ciocca, rigorosamente asciutta; e poi l’applicazione del decolorante, a una certa distanza dalle radici.
Dopo aver lasciato in posa per un tempo che varia a seconda del proprio tipo di capello e del risultato che si vuole ottenere, si procede con lo shampoo e alla realizzazione del proprio hairstyle preferito.
Shatush: come scegliere la tonalità perfetta
Ma come avrete intuito la cosa più difficile da fare quando ci si vuole regalare un nuovo look e si vuole provare lo shatush è individuare la tonalità più adatta a sé ed è proprio per questo che per andare sul sicuro è bene affidarsi alle mani di un professionista che saprà consigliarvi al meglio e vi aiuterà a trovare il colore ideale tenendo conto del colore della vostra chioma, dei vostri occhi e della carnagione.
Shatush biondo
Foto: Anna Bushueva -123rf.com
Lo shatush biondo resta uno dei più gettonati in assoluto per via di quell’effetto “capelli baciati da sole” che riporta subito alle calde giornate estive trascorse sulla spiaggia. Le sfumature da provare sono tantissime e spaziano dal biondo chiaro, perfetto per chi non se la sente di osare troppo, al biondo platino, l’ideale per chi si sente pronta per un cambio di look più radicale.
Shatush nero
Foto: tobkatrina - 123rf.com
Diverse le tonalità da sperimentare anche per chi ha i capelli scuri. Lo shatush nero può essere un’opzione perfetta per chi vuole dare un po’ di lucentezza alla propria chioma. Dal nocciola al tabacco: sentitevi libere di giocare con le tonalità che più vi piacciono.
Shatush rosso
Perfetto sia per chi ha i capelli naturali rossi sia per chi li ha scuri, lo shatush rosso che consente di sfoggiare un look più sbarazzino e meno noioso. Le tonalità di rosso donano molto a coloro che hanno i capelli castani, invece, le tonalità che si avvicinano di più al rosso fuoco valorizzano meglio coloro che hanno la pelle diafana.
Shatush rame
Foto: 123rf.com
Ottima alternativa al solito rosso, lo shatush rame che si conferma anche uno dei più amati. È consigliato principalmente a chi ha i capelli scuri, meglio ancora se castani, e consente di osare con diverse tonalità che vanno dal rame all’oro.
Shatush grigio
Foto: Anastasia Kazakova - 123rf.com
Regala un effetto a dir poco particolare ma è già molto gettonato sui social, lo shatush grigio, una versione che dona sia alle more che alle bionde. Chi ha i capelli castani potrebbe puntare su colori dai riflessi silver, mentre chi ha i capelli chiari potrebbe dare una chance a quelli dai riflessi viola, proprio come vogliono gli ultimi trend.
Shatush castano
Biondo miele, cenere, oro: c’è ampia possibilità di scelta anche per chi vuole provare lo shatush castano. Chi ha una chioma color nocciola, potrebbe puntare su uno shatush castano freddo; chi invece ha i capelli più chiari, può dare una svolta al proprio look con un bel shatush caramello.
Shatush rosa
I capelli rosa sono di gran moda e, come anche lo shatush blu, lo shatush rosa spopola alla grande sul web e ha già conquistato soprattutto le millennials. Dalle delicate sfumature color cipria a quelle rosa fluo: se avete i capelli biondi e siete pronte per un cambio look effetto “wow” non vi resta che cedere alla tentazione.
Come fare lo shatush sui capelli corti
Lo shatush di sicuro si applica alla perfezione sulle chiome lunghe, ma oramai la tecnica viene utilizzata anche sui capelli più corti per valorizzare i tagli e rendere il look ancora più sbarazzino.
Dal pixie cut al classico caschetto: davvero non ci sono limiti e nessun parrucchiere si tira indietro davanti alla richiesta di uno shatush su capelli cortissimi.
Quanto dura lo shatush
Quanto dura lo shatush? Purtroppo non esiste un dato esatto e tutto dipende dal tipo di capello. Di solito per un look sempre impeccabile è richiesta una nuova applicazione dopo circa 3 mesi, anche se, non applicando il colore sulle radici, non sono necessari dei ritocchi così frequenti.
Shatush quanto mi costi? Il prezzo
Quanto al prezzo dello shatush, anche in questo caso è tutto molto soggettivo. In genere bisogna mettere in conto almeno 80/100 € ma il prezzo può variare a seconda della lunghezza dei capelli e anche del salone a cui ci si rivolge.
Foto apertura: victorias - 123.RF