Vitamina D: è sufficiente l'esposizione al sole? La parola al Dr. Ongaro

Per la sintesi della Vitamina D è sufficiente esporsi ai raggi solari? La parola al Dr. Ongaro!
L'esposizione al sole è la base della sintesi della Vitamina D. Tuttavia, poiché i raggi ultravioletti possono essere anche dannosi per la nostra pelle, è bene trovare un equilibrio giusto tra l'esposizione necessaria a produrre la vitamina D e l'eccesso, che può danneggiarci.
La regola generale è sempre la stessa: prendere il sole nelle ore giuste della giornata, ovvero una ventina di minuti la mattina presto o nel tardo pomeriggio. E' poi molto importante che, in questo breve periodo, ci si esponga al sole senza crema solare, perché questa inibisce la produzione di vitamina D.
Ovviamente per la restante parte della giornata la crema solare non va mai dimenticata!
Ma come fare in inverno quando non ci si può esporre al sole? In questi casi può essere utile un'integrazione di vitamina D, da sospendere poi nei mesi estivi.
Per sapere la giusta quantità da integrare è bene sottoporsi a degli esami del sangue così da conoscere i propri valori ematici di vitamina D.
Prodotto da Marketing Arena
Scopri di più sul Dottor Filippo ongato su http://www.filippo-ongaro.it/
-
1Cosa bisogna mangiare quando si fa sport? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
2Quale alimentazione adottare in caso di ovaio policistico? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
3Come associare al meglio i cibi durante i pasti? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
4Quali considerazioni fare sul libro "The china study"? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
5Qual è lo stile di vita più sano? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
6Dieta vegetariana o vegana? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
7Le proteine del siero del latte sono un buon integratore? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
8Come contrastare la sovrapproduzione di insulina? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
9Come non ingrassare dopo aver smesso di fumare? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
10Si può rinunciare al consumo di carne e pesce? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
11Proteine: quante assumerne in caso di attività fisica? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
12Consumo di alcolici: quali sono gli effetti sul corpo? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
13Mangiare le bacche fa bene? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
14Quali cereali mangiare e quali evitare in una dieta sana? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
15Qual è la differenza tra nutrigenomica e nutrigenetica? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
16Quanto sono utili i test che valutano il profilo genetico? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
17E' importante il rapporto tra acidità e basicità degli alimenti? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
18Alimentazione, stress e psoriasi: qual è la relazione? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
19Cosa devono mangiare gli astronauti nello spazio? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
20Si può mangiar sano fuori casa? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
21Come integrare la soia nella dieta quotidiana? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
22In un pasto si può coniugare salute e velocità? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
23Fitness a casa: si può fare in modo funzionale? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
24Quali sono le fonti di calcio? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
25Integratori alimentari: quando servono davvero? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
26Attività fisica: come bruciare più grassi? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
27Come integrare latte e latticini nella dieta? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
28Si può rendere più efficace l'attività fisica? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
29Estate e alimentazione: il gelato può sostituire un pasto? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
30Cos'è la medicina antiaging? La parola al Dr. Ongaro!
Video
-
31Cambiare stile di vita: come combattere la pigrizia? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
32Alimentazione per persone sottopeso: cosa mangiare? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
33Vitamina D: è sufficiente l'esposizione al sole? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
34Troppo stress può portare a sviluppare la gastrite? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
35Carne rossa: mangiarla è indispensabile? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
36L'abitutine di pranzare con una sola portata è sana? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
37In quali cibi si trovano gli acidi grassi Omega-3? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
38In che modo influisce la cottura sugli alimenti? La parola al Dr. Ongaro!
Video
-
39Diete iperproteiche: quali valutazioni fare? La parola al Dr. Ongaro!
Video
-
40Si può combattere la stanchezza con l'alimentazione? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
41Come leggere correttamente le etichette dei cibi? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
42Lo stress è misurabile? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
43Il glutine provoca danni all'organismo? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
44Proteine: quali scegliere? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
45Dimagrire: come sbloccare il metabolismo? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
46E' sano fare colazione con le uova? La parola al Dr. Ongaro!
Video
-
47Integratori alimentari: quali sono i pro e i contro? La parola al Dr. Ongaro!
Video
-
48Vita nello spazio: come si sperimenta e ci si allena all'assenza di gravità? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
49Alimentazione e malattie neurodegenerative: esiste un collegamento? La parola al Dr. Ongaro
Video
-
50Come prendere gli integratori quando si fa palestra? La parola al Dr. Ongaro
Video