Cellulite: la prevenzione e i trattamenti

A domanda... Risposta!
Essendo la cellulite una malattia multifattoriale, quando vogliamo intraprendere un percorso terapeutico non possiamo prescindere dal tenere in considerazione diversi elementi. Il primo è sicuramente lo stile di vita: un’alimentazione equilibrata, attività fisica, il mantenimento di un peso corporeo adeguato e l’astensione da fumo di sigaretta e contraccettivi orali, sono delle buone norme per prevenire e curare la cellulite. Una volta che siamo certi di avere una buona igiene di vita possiamo approcciare i trattamenti medici. Questi non devono essere intesi come una scorciatoia ma come un utile coadiuvante.
Il panorama dei trattamenti medico estetici è molto ricco e variegato. Tenete conto che la cellulite è una patologia cellulare, dunque necessita di tempo per migliorare o essere addirittura risolta. Diffidate dunque da quei trattamenti che promettono miracoli in poche sedute. Cercate inoltre di farvi sempre spiegare il presupposto scientifico di funzionamento di un trattamento che andate a fare.
Personalmente ho avuto dei buoni risultati nel trattare la cellulite edematosa con la mesoterapia a cui associo anche della radiofrequenza nei casi in cui ho un rilassamento cutaneo. Per le celluliti più severe, laddove ho fibrosi o addirittura formazione di noduli, utilizzo con discreto successo le onde d’urto.
Autore
Maurizio Poletti
Regia
Maurizio Poletti
DOP
Claudio Lucca
Operatore
Maurizio Poletti
Montaggio
Maurizio Poletti
Esperto
Dario Tartaglini, medico estetico
-
1Rughe del viso: riempire le rughe senza lifting - l'approccio fullface
Video
-
2Rughe del viso: i trattamenti correttivi - il botulino
Video
-
3Rughe del viso: i trattamenti correttivi - i filler
Video
-
4Rughe del viso: i trattamenti migliorativi
Video
-
5Macchie cutanee: cosa sono, come si formano, perché controllarle
Video
-
6Macchie cutanee: come eliminarle - il laser
Video
-
7Cicatrici acneiche: come si trattano - laser e peeling
Video
-
8Cicatrici da trauma: i trattamenti
Video
-
9Le smagliature: cosa sono e come si curano
Video
-
10Cellulite: cos'è e come si forma
Video
-
11Cellulite: la prevenzione e i trattamenti
Video
-
12Adiposità localizzate: cosa sono e quando intervenire
Video
-
13Adiposità localizzate: i trattamenti medici e i trattamenti chirurgici
Video
-
14Capillari: cosa sono e come si formano
Video
-
15Capillari: come si trattano
Video
-
16Couperose: cos'è e come si tratta
Video
-
17Capelli: perché cadono?
Video
-
18Capelli: i trattamenti antistress e anticaduta
Video
-
19Peli superflui: i vantaggi dell'epilazione definitiva
Video
-
20Peli superflui: epilazione definitiva con laser o luce pulsata
Video
-
21Nei, angiomi e cheratosi: cosa sono e come si trattano
Video
-
22Acne: cos'è e come si tratta
Video
-
23Post gravidanza: inestetismi più comuni e trattamenti per il viso
Video
-
24Post gravidanza: inestetismi più comuni e trattamenti per il corpo
Video
-
25Dimagrimento: come restare in forma perdendo peso
Video
-
26Post dimagrimento: inestetismi e trattamenti viso e corpo
Video
-
27Lipofilling: cos'è e come funziona
Video
-
28Genitali femminili: i trattamenti medico estetici
Video