Post gravidanza: inestetismi più comuni e trattamenti per il corpo

A domanda... Risposta!
La gravidanza lascia i suoi segni più tangibili sul corpo della donna, principalmente l’aumento volumetrico dell’addome è il responsabile della formazione di smagliature, rilassamento cutaneo e eventualmente la presenza di cicatrici da taglio cesareo laddove sia stato fatto. Le smagliature vengono trattate efficacemente col laser frazionato ablativo, mentre per un rilassamento cutaneo contenuto possiamo utilizzare la radiofrequenza. Le cicatrici da taglio cesareo possono invece essere migliorate sempre dall’utilizzo di laser frazionato. Un altro effetto sgradevole della gravidanza può essere un eccessivo svuotamento del seno. La donna infatti si accorge che soprattutto nella parte superiore il seno risulta svuotato e poco tonico. Laddove lo svuotamento sia stato moderato possiamo riempirlo attraverso la tecnica del lipofilling, cioè il prelievo di grasso da un distretto corporeo e la successiva reintroduzione. Laddove invece la perdita di tessuto sia stata cospicua si rende necessaria un intervento di mastoplastica additiva con l’utilizzo di una protesi e laddove il seno risulti molto cascante e abbassato è necessaria anche una mastospessi, cioè un riposizionamento più in alto della mammella.
Autore
Maurizio Poletti
Regia
Maurizio Poletti
DOP
Claudio Lucca
Operatore
Maurizio Poletti
Montaggio
Maurizio Poletti
Esperto
Dario Tartaglini, medico estetico
-
1Rughe del viso: riempire le rughe senza lifting - l'approccio fullface
Video
-
2Rughe del viso: i trattamenti correttivi - il botulino
Video
-
3Rughe del viso: i trattamenti correttivi - i filler
Video
-
4Rughe del viso: i trattamenti migliorativi
Video
-
5Macchie cutanee: cosa sono, come si formano, perché controllarle
Video
-
6Macchie cutanee: come eliminarle - il laser
Video
-
7Cicatrici acneiche: come si trattano - laser e peeling
Video
-
8Cicatrici da trauma: i trattamenti
Video
-
9Le smagliature: cosa sono e come si curano
Video
-
10Cellulite: cos'è e come si forma
Video
-
11Cellulite: la prevenzione e i trattamenti
Video
-
12Adiposità localizzate: cosa sono e quando intervenire
Video
-
13Adiposità localizzate: i trattamenti medici e i trattamenti chirurgici
Video
-
14Capillari: cosa sono e come si formano
Video
-
15Capillari: come si trattano
Video
-
16Couperose: cos'è e come si tratta
Video
-
17Capelli: perché cadono?
Video
-
18Capelli: i trattamenti antistress e anticaduta
Video
-
19Peli superflui: i vantaggi dell'epilazione definitiva
Video
-
20Peli superflui: epilazione definitiva con laser o luce pulsata
Video
-
21Nei, angiomi e cheratosi: cosa sono e come si trattano
Video
-
22Acne: cos'è e come si tratta
Video
-
23Post gravidanza: inestetismi più comuni e trattamenti per il viso
Video
-
24Post gravidanza: inestetismi più comuni e trattamenti per il corpo
Video
-
25Dimagrimento: come restare in forma perdendo peso
Video
-
26Post dimagrimento: inestetismi e trattamenti viso e corpo
Video
-
27Lipofilling: cos'è e come funziona
Video
-
28Genitali femminili: i trattamenti medico estetici
Video